#RUDIMMAGINI e PENSIERINI

NON SONO GLI UOMINI A TRADIRE. MA I LORO GUAI.

sabato 7 marzo 2015


Pubblicato da Unknown Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Etichette: La vita......

Pubblicato da Unknown Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Etichette: Solo andata
Post più recenti Post più vecchi Home page
Iscriviti a: Post (Atom)

Informazioni personali

Unknown
Visualizza il mio profilo completo


RADICI RADICI RADICI

TIRAAAAAAA

pratica il no kill

pratica il no kill



POETANDO?

POETANDO?

Archivio blog

  • ▼  2015 (2)
    • ▼  marzo (2)
      • Nessun titolo
      • Nessun titolo
  • ►  2014 (8)
    • ►  settembre (1)
    • ►  agosto (1)
    • ►  maggio (4)
    • ►  gennaio (2)
  • ►  2013 (36)
    • ►  dicembre (1)
    • ►  novembre (1)
    • ►  settembre (7)
    • ►  agosto (5)
    • ►  luglio (1)
    • ►  giugno (4)
    • ►  maggio (1)
    • ►  aprile (7)
    • ►  marzo (9)
  • ►  2012 (44)
    • ►  dicembre (2)
    • ►  novembre (15)
    • ►  ottobre (1)
    • ►  settembre (6)
    • ►  luglio (1)
    • ►  giugno (4)
    • ►  aprile (3)
    • ►  marzo (6)
    • ►  febbraio (1)
    • ►  gennaio (5)
  • ►  2011 (44)
    • ►  novembre (2)
    • ►  ottobre (16)
    • ►  settembre (6)
    • ►  agosto (5)
    • ►  luglio (7)
    • ►  giugno (3)
    • ►  maggio (1)
    • ►  febbraio (4)
  • ►  2010 (27)
    • ►  dicembre (3)
    • ►  ottobre (1)
    • ►  settembre (3)
    • ►  luglio (3)
    • ►  giugno (1)
    • ►  maggio (6)
    • ►  aprile (9)
    • ►  febbraio (1)
  • ►  2009 (62)
    • ►  dicembre (8)
    • ►  novembre (8)
    • ►  ottobre (18)
    • ►  settembre (23)
    • ►  agosto (5)

AZIENDA DI MIA MOGLIE

AZIENDA DI MIA MOGLIE

INFORMATI

INFORMATI

ASPETTANDO OTTOBRE

ASPETTANDO OTTOBRE

LA MIA AZIENDA

LA MIA AZIENDA
VOI PENSATE: I TEMPI SON CATTIVI,I TEMPI SONO PESANTI,SONO DIFFICILI. VIVETE BENE E MUTERETE I TEMPI

Cerca nel blog

QUALCHE MIA LETTERA

cara unità il capo ha dichiarato che trasportare ballerine di flamenco e apicella sui voli di stato è in piena armonia istituzionale,l'avvocato del capo ha detto: è come il funzionario pubblico che dà un passaggio alla moglie, il capo ha dichiarato che la crisi cè (è un passo avanti) ma dobbiamo smettere di preoccuparci, perchè nessuno stà morendo di fame, il capo e la rossa anno annunciato una pioggia di milioni per il turismo "soldi veri, già disponibili", il capo lo aveva già detto anche mesi fà per le piccole imprese, il capo ha dichiarato che in abruzzo è tutto sotto controllo, li voleva anche mandare in crocera, ho un amico che è andato volontario ha rimuovere i detriti con la ruspa, vi rivelo lo spezzone di una sua telefonata: ho quà sono tutti incazzatissimi...... ho visto il capo dormire il 2 giugno, (si può dormire sul posto di lavoro?), ho visto la faccia strafottente del capo mentre faceva il saluto alla parata. cara unità credo di aver già visto troppo di questo capo. rudi buon giorno mi piacerebbe sapere se il sig leoni ha figli, non è solo curiosità o chissà chè, è solo perchè il mio come altre miliaia finiscono le scuole e come gli altri anni inizia il calvario dei campi estivi, problema che in tutte le sue centinaia di interrogazioni non ha mai sfiorato, ma che purtroppo per la maggior parte dei genitori che "fortunatamente" lavorano è grosso. bè la faccio io una interrogazione alla mia amministrazione e al sig leoni, visto anche che come per le case popolari e per tutti gli aiuti messi in campo dal comune per le classi mediobasse le risposte positive sono indirizzate ad una grossa percentuale di extracomunitari, naturalmente perchè ne anno bisogno come noi, ma purtroppo partono svantaggiati che si trasforma in avvantaggiati, come per un gioco perverso: perchè non cercate assieme nuovi e adeguati parametri per le classifiche? e tornando ai campi estivi, visto anche i tanti giovani che sono senza lavoro e vorrebbero avvicinarsi all'insegnamento, perchè non fate semplicemente come si faceva anni fà, le scuole erano tali in inverno poi con un piccolo cambio di "docenti" si trasformavano in campo solare nel periodo estivo. rudi buon giorno. il premier dice, franceschini attacca, perchè non si usa più dire replica? il premier dice di aver aiutato i pensionati indigenti, con la social card e franceschini replica che a lui sembra una miseria. ecco detta così anche se le parti fossero rovesciate mi sembrerebbe più ascoltabile come esposizione della notizia, perchè non iniziate anche voi giornalisti una nuova era per lo scambio e la comunicazione, innanzitutto smettendo di mettere ogni notizia all'esasperazione magari, la mia non vuole essere una lezione, non mi permetterei io sono un saldatore, ma è una richiesta di aiuto, aiuto per noi (popolo) nel capire se due politici di diverse parti, fanno il loro lavoro "scontrandosi" e parlando, oppure veramente si attaccano, perchè in una situazione come siamo è importante capre questi modi e movimenti. Rudi caro direttore. ascolto radio24 per svariate ore al giorno da tempo oramai e ascolto con attenzione ogni commento dalla redazione e dagli ascoltatori, tutti intelligenti e interessanti (idee a parte). per questo oggi vorrei farle una domanda che sinceramente se già fatta mi è sfuggita e che a parer mio è il fulcro per uscire da questo vortice e cioè : siamo tutti nella stessa barca, ogniuno paga il suo prezzo per questa crisi, anche persone che di colpe ne anno pochissime, comunque ogniuno continua a fare con sforzi incredibili il proprio lavoro nulla dipiù, nulla di meno, allora perchè le banche possono rifiutarsi di farlo il loro lavoro? rudi cara rossini da persona sinistrosa e anche un pò nostalgica della vera sinistra, parlo di quella che portava i giovani e gli anziani in piazza tutti assieme per battersi contro l'ingiustizia di turno, per quella sinistra che ricordo, voglio smettere di fare dieci, otto domande sei o quelle che sono, voglio provare a dare delle risposte, senza un numero preciso, quelle che ho. la classe politica non è più tale, perchè è un promiscuo di avvocati,dottori,psicologi,imprenditori e commercialisti, nessuno che abbia meno di quindici lustri ha frequentato la facoltà di politica. la scuola è da difendere con le trincee, anche solo per il semplice motivo che è l'unico luogo pubblico o privato dove non si accende la televisione, i lavoratori devono essere tuteleti contro gli incidenti, contro il precariato selvaggio e contro il lavoro nero, le aziende italiane vanno tutelate contro la concorrenza scorretta dei paesi emergenti, è innutile sputare sangue per contenere i costi e a qualche centinaio di chilometri si lavora per la metà della metà, le bravate "sessuali" del nostro premier dovrebbero essere condannate dalla chiesa (sordomuta a comando) mentre quelle "istituzionali" dovrebbero essere processate per direttissima, l' accoglienza degli extracomunitari và effettuata nel migliore dei modi per loro, che si trasformerà senza dubbio nel miglior modo per noi, basta aiutare chi ha veramente bisogno e non sovraffollare i ghetti, per essere vicini al popolo bisogna essere populisti sinceri, il populismo è una disgrazia quando sono solo chiacchere. sono sicuro che il partito democratico prenderà una sonora strigliata, lo sono perchè per anni la gente è stata preparata suo malgrado solo a domandare, domande , richieste, spintarelle, raccomandazioni ecc, ma sempre con una domanda di fondo, se si ricominerà a rispondere per costruire le cose cambieranno. rudi buon giorno il bollettino da voi pubblicato (anche se purtroppo delinea un aumento della violenza sessuale) smentisce le collere di chi per un anno bombarda queste pagine con la tiritera della criminalità, un calo del 7% non è il traguardo, ma è pur sempre un calo che in un paese disegnato come allo sbando, il far west dell'emilia romagna dovrebbe far pensare alle tante parole che vengono spese e dovrebbe convincere la popolazione ad informarsi adeguatamente prima di fare lo stesso errore dei politici che per lavoro cavalcano le menzogne. Rudi cari astensionforumisti mentre quì nel mio giardino prendo i primi raggi di sole, accompagnati da un dolce venticello in tutta italia si stanno aprendo i seggi , spero che vinca nelle persone il senso di appartenenza a questo paese, anche se ultimamente è un pò trasandato e tanto incasinato è sempre la nostra italia, quindi andare a votare e mostrare che non siamo tutti dei pecoroni è importante e remunerativo nel futuro europeo. non è importante per chi si andrò a mettere la crocetta o che cognome si scriverà, in queste righe parlo di italia di destra e di sinistra, di nord e di sud, ripeto parlo del dimostrare ad una europa scettica nei nostri confronti, che la politica malata e il clientelismo di questo stupendo paese, non rispecchia il 100% del suo popolo. i nostri nonni ci anno raccontato le sofferenze e i patimenti che anno subito per donare ai figli questo diritto, sarebbe anzi è una vergogna non usufruire di una eredità così ricca e per cosa? per protesta? cè un luogo per protestare, un luogo dove le proteste anno già avuto atto e anno vinto, anche in momenti più fascisti di questo, si chiama piazza, il seggio elettorale è un altra cosa, io oggi ci andrò, con mia moglie e mio figlio e come le altre volte sia all'andata che al ritorno spiegerò tutte queste cose a mio figlio. concludo con un fatto, anzi "il fatto": si sono persi per strada dieci anni di infrastrutture, innovazioni, politiche per la familia, politiche per l'immigrazione, potrei continuare ma sarebbe un elenco "innutile", vi dico solo che per colpa dello stupido astensionismo di protesta,bologna ha perso 10 anni, è precipitata nelle graduatorie, non è piu un modello, è solo rimasto uno dei simboli di sconfitta, ecco l'astensionismo ecco perchè non andare a votare è più da vigliacchi che da scioperanti. mia nonna vi direbbe: ragazù ande a vuter fenc a psi, perche nueter par vuter a ciapeven al bot. rudi buon giorno. non sono un fans di berlusconi, ma questo mio pensiero vorrei che fosse letto e considerato al difuori di questa mia posizione dichiarata solo per chiarezza. scrivo per sottolineare il modo e i comportamenti avuti del pres.del.cons. alla festa il 2 giugno, io ho fatto il militare e anche se sono passati più di venti anni, ricordo benissimo che significati dava la truppa a quei gesti nel saluto, che per una alta carica dello stato non è per nulla rispettoso ne educato, ma lui lo ha usato, lo ha fatto sotto gli occhi di tutti, ma nessuno sembra averlo notato, perlomeno nessuno lo ha riportato nel modo dovuto almeno ha parer mio. altra cosa che vorrei sottolineare è come sia cambiato il panorama politico dalla sua discesa in campo, in somma, con lui i "palazzi" si sono svuotati di politici e si sono riempiti di avvocati,medici,giornalisti,commercialisti e sorvoliamo sul resto, magari sono persone valide ed utili (a mio parere nelle segreterie)ma per la politica? nel mio piccolo credo che gli ultimi veri politici, tolti, fini,d'alema e pochi altri abbiano almeno quindici lustri, ciò e abbastanza grave, perchè sarebbe come se in una grossa azienda metalmeccanica il titolare man mano che i vecchi dipendenti vengono pensionati li sostituisse con fotografi,falegnami,sarte, giardinieri ecc, certo alla fine il lavoro più o meno uscirà lostesso, ma la qualità? ecco queste caro direttore sono due delle mie piu grosse perplessità, che sinceramente mi demoralizzano e mi fanno avere grossi dubbi per un futuro arricchimento di questo stupendo paese. rudi buon giorno direttore è la prima volta che tento di scriverle, speriamo sia il modo giusto.io non sono un fans di berlusconi,(come potrei) ma questo mio pensiero vorrei che fosse letto e considerato al difuori di questa mia posizione dichiarata solo per chiarezza. scrivo per sottolineare il modo e i comportamenti avuti del pres.del.cons. alla festa il 2 giugno, io ho fatto il militare e anche se sono passati più di venti anni, ricordo benissimo che significati dava la truppa a quei gesti nel saluto, che per una alta carica dello stato non è per nulla rispettoso ne educato, ma lui lo ha usato, lo ha fatto sotto gli occhi di tutti, ma nessuno sembra averlo notato, perlomeno nessuno lo ha riportato nel modo dovuto almeno ha parer mio. altra cosa che vorrei sottolineare è come sia cambiato il panorama politico dalla sua discesa in campo, in somma, con lui i "palazzi" si sono svuotati di politici e si sono riempiti di avvocati,medici,giornalisti,commercialisti e sorvoliamo sul resto, magari sono persone valide ed utili (a mio parere nelle segreterie)ma per la politica? nel mio piccolo credo che gli ultimi veri politici, tolti, fini,d'alema e pochi altri abbiano almeno quindici lustri, ciò e abbastanza grave, perchè sarebbe come se in una grossa azienda metalmeccanica il titolare man mano che i vecchi dipendenti vengono pensionati li sostituisse con fotografi,falegnami,sarte, giardinieri ecc, certo alla fine il lavoro più o meno uscirà lostesso, ma la qualità? ecco queste caro direttore sono due delle mie piu grosse perplessità, che sinceramente mi demoralizzano e mi fanno avere grossi dubbi per un futuro arricchimento di questo stupendo paese. rudi cara unità sono contento dei risultati, perlomeno fino ad ora, poi vedremo comuni e regioni. sono soddisfatto perchè facendo i dovuti rapporti con le europee di 5 anni fà e guardando ex e post coalizioni, tutta questa delusione che si annusava in giro non era veritiera. comunque spero che ciò dia alla nostra direzione un imput forte, spero capiscano che parlare con il popolo e come il popolo paga, dall'altra parte è stato un referendum sul comando di silvio e i consensi non cambiano mai, cioè non ha allargato il suo libro paga e cosa più importante adesso a la lega di bossi che gli morderà sempre più forte le chiappe. forza a tutti coloro che anno preferito non mollare. Rudi caro franceschini da elettore debbo dire che anche questa europea l'abbiamo sfangata con il minimo dei danni, spero proprio che questa volta abbia inssegnato qualche cosa di importante, parlo anche ai niki vendola e ferrero, nonchè p.scanio e radicali, non credete che discutendo assieme senza erigere muri sia più produttivo? come vi è sembrato leggere dei zero virgale nei vostri risultati e rimanere fuori dal parlamento europeo, non era forse meglio discutere all'interno di un grosso partito e riuscire a portare almeno qualchecosa delle vostre idee, anziche nulla? il popolo italiano è andato a votare, il popolo italiano ha espresso i suoi problemi più grossi, ora (e anche prima) bisogna solo leggerli in fretta e pensare assieme alle soluzioni, questo governo non stà facendo nulla tranne una campagna elettorale martellante (è come l'urss di stalin quando in ogni luogo c'era una radio che propagandava) quindi mostrate agli italiani che la politica di sinistra è ancora la politica del popolo e può risollevarlo. Rudi cara rossini. la verità? la verità è che abbiamo perso, oltre alle elezioni abbiamo perso anche l'obiettività, abbiamo perso la voglia di vincere e abbiamo perso la buana abitudine di pensare in grande. ho scorso parecchi risultati e la cosa più chiara è che la sinistra divisa non è una forza, in tutti i comuni le percentuali erano chiare sinistra unita 55/65% sinistra divisa 40/52%, o meno ,questo purtroppo i nostri dirigenti non lo ammetteranno mai, anzi stamattina sull'unità c'era già la "raccontata" (è un modo di dire per non dire pararsi il c...o), con il titolo questa ragazza ha battuto berlusconi, sinceramente se io fossi stato al posto di concita de gregorio avrei titolato: berlusconi battuto dalla chiarezza di questa ragazza! chiarezza e voglia di "giocare" uniti che nel pd e in tutta la sinistra non accenna a vedersi, la sinistra è una e una deve essere, naturalmente con le varie correnti interne, con i vari litigi e tirate di capelli. ma quante volte queste cose ovvie,chiare, evidenti e naturali ho letto e anche scritto o detto, però frà i nostri dirigenti prevale un grosso personalismo che ovviamente non fà rima ne con comunismo o socialismo. mi rimane da esultare per i miei confini che sono quì fra modena e bassa bolognese, dove in molti comuni si è fatto quello che ho scritto sopra, cari dirigenti è ora che la smettiate di farvi belli con l'emilia romagna. rudi BUON GIORNO CARO PD, CARA SINISTRA TUTTA GRAZIE PER AVER TENUTO ALMENO NEI COMUNI E PROVINCE DI QUESTA EMILIA ROMAGNA. PERò DA ELETTORE VI DEVO CHIEDERE DI ASCOLTARE LA VOCE DELLE URNE DI LEGGERE QUESTE ELEZIONI E DI CAPIRE CHE UNA SINISTRA DIVISA è UNA SINISTRA CHE PERDE. LA NOSTRA REGIONE è UNA MOSCA BIANCA, MA COME HO GIà SCRITTO NON DOVETE APPROFFITTARNE, FATE DI MEGLIO INSEGNATE ALLA NOMENCLATURA CENTRALE COME CI SI COMPORTA E DISCUTIAMO TUTTI ASSIEME. PER IL RESTO RIPETO LA MIA CONTENTEZZA, SOPRATTUTTO PERCHè UN COMUNE CHE CAMBIA RADICALMENTE L'AMMINISTRAZIONE è UN COMUNE CHE è DESTINATO A RIMANERE FERMO PER ANNI E CIò IN QUESTO MOMENTO è L'ULTIMA COSA CHE SERVE ALLA POPOLAZIONE. BUON LAVORO ALLA NUOVA GIUNTA E BUONE INTERROGAZIONI AL SIG LEONI RUDI TOSELLI caro direttore con questo via vai di vincitori e vinti è qualche giorno che la crisi è passata in secondo piano (come il resto, noemi,terremoto, voli di stato, incidenti sul lavoro ecc) rimane il fatto che noi piccoli imprenditori siamo sempre più piccoli e più abbandonati, prima delle elezioni tremonti aveva chiesto alle banche di non fare le furbe ma sinceramente non si è mosso nulla, anzi gli avvoltoi roteano sempre più in basso e questo mi creda, non è un buon segno, si legge di segnali di ripresa, questo è rinfrancante, ma quanto tempo ci metterà , l'onda ad arrivare da noi artigiani? di quante famiglie avremo avremo ancora la responsabilità morale, prima che questo governo (rafforzato) decida di fare veramente qualcosa? rudi toselli cara rossini ecco fatto, abbiamo votato, per quanto riguarda mia moglio lo affidata al suo buon cuore, per quanto riguarda mè sono rimasto fedele alla mia linea e debbo dire che ho vinto tutto ciò per cui ho votato, posso anche dire di essere abbastanza contento perchè qui tra modena e bologna non è andata male. sono però confuso perchè nessuno a livello nazionale ha perso, tranne il popolo naturalmente che anche lunedì si è svegliato con gli stessi guai e gli stessi ad aiutarli nella soluzione (nessuno), sono confuso perchè tutta l'italia è scandalizzata dal respingimento dei barconi e la lega ha fatto strage, sono confuso perchè napoli e la campagna alla sinistra da anni, questa volta sono persi, non è che centri mastella e moglie? appena comperati dal pdl, mà, sono confuso perchè anno tornato a mandare iva zanicchi al parlamento europeo, pur sapendo che non ci và mai, sono confuso perchè il pd aveva trovato una sferzata, con questa debora e subito fra lei e il popolo che la acclama ci anno messo qualche miliaio di chilometri, sono confuso perchè in umbria sono messi da cani e ugualmente anno preferito berlusconi. in somma la confusione è più di prima e vorrei sapere almeno, chi ha vinto e chi ha perso queste benedette elezioni!!!!!!! Rudi buon giorno da metà di questa settimana sembra che quì nella mia piccola impresa qualche cosina si muova, (lo dico piano per scaramanzia), di certo però cè solo il menefreghismo delle banche e la battaglia al ribasso sui prezzi, cosa che continua da mesi (anche quando lavoravamo a pieno ritmo, bè che dire per ora lavoriamo e poi stiamo alla finestra e vediamo in che modo riusciremo ad adeguare gli stipendi degli operai al costo della vita, calando il prezzo del prodotto, io non sono un commercialista ma penso proprio che per fare tanto ne serva uno molto bravo. rudi toselli buon giorno ho anche io una piccola lamentela, porto mio figlio alle dogali e il parcheggio è invaso da volantini elettorali che svolazzano e marciscono, questi volantini anno un colore e un nome, quindi credo anche di sapere a chi spetta andare a raccoglierli, perchè gli spazzini sono pagati dalla popolazione e su quei volantini non cè il nome di tutti i cittadini, cè il nome e il logo di qualcuno che lamentava il degrado................ rudi toselli cara rossini la visita di gheddafi ha scatenato (giustamente) per l'ennesima volta gli interventi sui diritti umani, diritti troppe volte calpestati, dai modi più piccoli, ad esempio io stesso a diciotto/venti anni sono stato picchiato e insultato dai polizziotti perchè dormivo in un parco di rimini (erano i tempi della vespa e del sacco a pelo, con più ragazzi che dormivano in giro che negli alberghi) fino ai bimbi che lavorano in miniera o alle blogger che non possono navigare in internet ecc, certo ad imporre queste cose ci sono in testa dei dittatori e un popolo oppresso sempre nella paura, nell'ignioranza e nella povertà. cè però dall'altra parte del mondo un altra popolazione che con la parola diritti umani ci si lava la coscenza, noi, noi che scarpette col "baffo" ai piedi, banane "bollinate" nella fruttiera, anelloni coi diamanti al dito e non per ultimo un qualche rene o fegato trovato in nero, puntiamo il dito contro il gheddafi o il fidel o il saddam di turno, pur sapendo che non sono loro la causa, ma sono un derivato del nostro "fighettismo", le soluzioni perchè questi soggetti diventino innoqui esistono da prima che esistessero i dittatori stessi ma purtroppo la soluzione unica è inattuabile e impresentabile (tutti in fondo lo sappiamo) perchè bisognerebbe annientare il dittatore numero uno, che come il diavolo può essere chiamato con tanti nomi : euro,dollaro,sterlina,yen,rublo,franco,pesetas. ecco perchè non mi scandalizzo di ospitare certi personaggi, ma mi offendo molto dipiù delle domande non fatte, dei chiarimenti non chiesti ma soprattutto del nostro essere struzzi, che si trasforma in complicità silenziosa. Rudi caro direttore. siamo già passati da noemi a gheddafi, camminiamo, anzi corriamo su tutto senza approfondire o risolvere nulla, io non sò quanto un comportamento del genere possa ancora tenere perchè i problemi esistono e nasconderli non serve, un mio amico mi diceva sempre: non ti preoccupare che il cameriere arriva da tutti. la visita di gheddafi ha scatenato (giustamente) per l'ennesima volta gli interventi sui diritti umani, diritti troppe volte calpestati, dai modi più piccoli, ad esempio io stesso a diciotto/venti anni sono stato picchiato e insultato dai polizziotti perchè dormivo in un parco di rimini (erano i tempi della vespa e del sacco a pelo, con più ragazzi che dormivano in giro che negli alberghi) fino ai bimbi che lavorano in miniera o alle blogger che non possono navigare in internet ecc, certo ad imporre queste cose ci sono in testa dei dittatori e un popolo oppresso sempre nella paura, nell'ignioranza e nella povertà. cè però dall'altra parte del mondo un altra popolazione che con la parola diritti umani ci si lava la coscenza, noi, noi che scarpette col "baffo" ai piedi, banane "bollinate" nella fruttiera, anelloni coi diamanti al dito e non per ultimo un qualche rene o fegato trovato in nero, puntiamo il dito contro il gheddafi o il fidel o il saddam di turno, pur sapendo che non sono loro la causa, ma sono un derivato del nostro "fighettismo", le soluzioni perchè questi soggetti diventino innoqui esistono da prima che esistessero i dittatori stessi ma purtroppo la soluzione unica è inattuabile e impresentabile (tutti in fondo lo sappiamo) perchè bisognerebbe annientare il dittatore numero uno, che come il diavolo può essere chiamato con tanti nomi : euro,dollaro,sterlina,yen,rublo,franco,pesetas. ecco perchè non mi scandalizzo di ospitare certi personaggi, ma mi offendo molto dipiù delle domande non fatte, dei chiarimenti non chiesti ma soprattutto del nostro essere struzzi, che si trasforma in complicità silenziosa. e neppure in questa occasione chiudere i conti. Rudi cara unità le parole di berlusconi sono certamente da ribbrezzo e traspaiono una pericolosa viollenza ma debbo dire che ancora più deprimenti sono stati gli applausi (anche se pochi e scocciati) da parte del pubblico presente, un pubblico che gli doveva chiedere perchè si deve sobbarcare la responsabilità morale delle miliaia di lavoratori che perdono il lavoro, un pubblico che doveva chiedergli spiegazioni sul perchè le banche continuano a fare i suoi porci comodi anche se lui (in campagna elettorale) tutti i giorni diceva e contava i miliardi stanziati per loro. invece nò anche ieri si è visto l'inizio di una nuova campagna elettorale, naturalmente sotto il silenzio e seguita da applausi. Rudi buon giorno finalmente i portici in centro liberi e anche i filtri delle lavatrici, perchè di tutti quei volantini elettorali una buona parte finiva lì, sono finiti gli slalom e sono finite le imprecazioni per tutti quei soldi buttati al vento, tanti soldi che potevano essere redistribuiti ad esempio alle familie in cassa integrazione. comunque "conclusa" anche questa mi aspetto dalla rieletta amministrazione che mantengano tutto ciò per cui sono stati eletti, a parer mio la priorità è proprio come ho acennato sopra, mantenere un distacco minimo fra le varie categorie della popolazione, altrimenti si favorirà veramente l'aumento della criminalità che tranne un crimine ,peccato perchè è il più odioso, ma anche il meno attaccabile visto che come è noto l'85% si verifica ben nascosti in casa e trincerato nella paura, non è a livelli così catastrofici come sbandierato. come ho già detto diverse volte, modena è un buon paese e i modenesi altrettanto di tutte le razze o colore politico, allora ripeto perchè anziche disperdere tempo e danaro in interrogazioni,litigi o ripicche da primedonne ( lo dico ad ambo le parti), perchè non lavoriamo tutti assieme e continuiamo a far vedere al paese come si fà a vivevre decentemente? Rudi buon giorno direttore. ieri sera (sabato) ho visto la sua intervista all'era glaciale, uno dei pochi programmi politico culturali che riesco ancora a seguire senza innervosirmi e cambiare canale. debbo dirle che oltre alla chiarezza e semplicità con cui snocciolava gli argomenti credo di aver capito perchè è diventato direttore di questo quotidiano, credo che sia perchè ad ogni domanda (tentativo) della bigniardi di farle prendere una parte, lei le rispondeva esaustivamente ma con un colpo al cerchio e uno alla botte, questo rispecchia molto "la stampa" parlo dell'equilibrio, se non fossi stato chiaro, in oltre mi è piaciuto sentire l'importanza che dà a noi, io ci definisco "il popolo delle lettere al direttore", noi quelli a cui piace fare sentire la nostra idea e non abbiamo altri mezzi che questa rubrica, certo adesso in internet ti fai un blog, ma scrivere al direttore a parer mio è diverso, forse più intimo, poi come dice lei impari a conoscere chi ti scrive. solo una cosa non mi ha trovato daccordo, quando lei ha detto che gli americani sono pronti a reinventarsi e invece noi italiani nò, io credo che anche noi abbiamo una buona dose di coraggio e di inventiva, ma abbiamo leggi e regole che ci tarpano le ali, anche adesso in piena crisi (io sono un piccolo imprenditore) se mai mi sogniassi di reinventarmi le leggi bancarie "non scritte" e il sistema fiscale mi seppellirebbero. ecco cosa frena l'italia, non sono gli italiani, ma è quel buco nero che divide il popolo dalle caste tutte, un vortice che aspira miliardi e li fà sparire, restituedo insicurezza, paura e delusione. continui a leggerci tutti rudi toselli bologna cara rossini il principe dovrebbe a parer mio preoccuparsi dei suoi fratelli leghisti, le ultime elezioni anno dato ai verdi un grosso potere e lo useranno, (la storia si ripete) e sicuramento questo è lo scossone che aspetta d'alema. la cosa più importante è se noi sinistri saremo capaci di coglere l'occasione, io ho i miei dubbi visto che le lotte interne non accennano a diminuire e tantomento il personalismo, per essere pronti invece dovrebbero affrettarsi con il congresso nazionale, votare un leader e seguire lo statuto. il programma è presto fatto, abbattimento delle tasse sia per la popolazione che per le aziende (poi si vedrà), "bastonate" alle grosse banche (i piccoli istituti continuano ha fare il loro lavoro benissimo), dimezzamento della spesa pubblica (dalle auto blu, ai 6/7 casellanti per km che ci sono in sicilia) risanare gli appalti pubblici da nord a sud (con presidi di polizia al loro interno), che possano dar da lavorare ad aziende serie,ecco poche azioni, veloci e fattibili che aiuterebbero in questo momento e darebbero un segnale di serietà, poi penseremo all'ambiente, alle coppie di fatto, a papi, al conflitto di interessi ecc. ma subito, ripeto dobbiamo fare ripartire l'italia. rudi caro direttore. perchè le piccole banche si comportano diversamente dai grossi istituti, premesso che non è più un problema di liquidità, visto che a detta degli stessi anno tutti portato dei buoni bilanci, può essere veramente che abbiamo a che fare con deisoftware ,che decidono il nostro futuro e non più con i vecchi "cari" direttori? Rudi cara rossini oggi per mè è un giorno diverso, sono a casa dal lavoro (indisposizione intestinale), dicono che sia un virus, io penso che siano le palle strapiene, di dover spingere dalle 5 del mattino alle 18 tutti i giorni, per portare avanti la mia aziendina,poi, girarsi e vederne dei pezzi in terra, aver voglia di sedersi, ma mai come ora chi si siede è perduto,forse ho anche le palle piene di battermi per salvare dei posti di lavoro, potrei licenziare 8 dei 10 ragazzi che ho in officina, potrei farlo visto il calo di fatturato, a questo proposito vorrei chiedere ai sindacalisti perchè in una situazione come questa non si organizza nulla ( è uno schifo) le aziende anno bisogno dei dipendenti come i dipendenti delle aziende, come ho detto sopra le aziende oneste stanno dando il sangue, ma gli operai? li vedo subire i licenziamenti e i decurtamenti di ore, li vedo informati sui fatti, informati su tutto, ma nessuno che dica basta, che chieda o esiga dai sindacati vere prove che stanno lavorando per salvargli il lavoro. sinceramente li vedo più spesso in fila per raggiungere il mare ad ogni occasione. la marcegalia ha chiesto iniziative e serietà in cento dico cento giorni, perchè non cinquecento, ottocento, tanto è da mesi che danza con le parole, " il governo dà, il governo non dà", a lei sicuramente non và male, ma questo è un altro discorso. cari forumisti il problema è grave e anche oggi qui ha riposo mi debbo sorbire se obama ama o non ama silvio nostro, intere trasmissioni che esultano sul trattamento gentile che gli è stato riservato dal presidente americano, ma dico io cosa pensano che al mondo siano tutti dei pagliacci. vorrei chiedere a chi prepara i programmi perchè non mi fà una puntata di ballarò,matrix,porta a porta ecc, titolandola "l'era degli avvoltoi", che sarebbero poi quelli di noi (p.m.i) che rimangono sul mercato e riusciranno a ricominciare a lavorare "abbastanza" solo perche avranno il lavoro dei cadaveri. bè forse era meglio se andavo a lavorare (anche cadaverico e con lo sbrusio) almeno facevo qualchecosa di utile e non rimanevo quì a gonfiarmi di "nervoso" come un rospo. Rudi buon giorno il presidente del consiglio è un magnaccia? nulla di nuovo, quello che invece è "nuovo" dal mio punto di vista è questa sterile immobilità del popolo italiano e soprattutto del popolo di sinistra, sempre in prima fila ha lamentarsi (giustamente) dei politici, i suoi e gli altri, sempre pronti a chiedere, tutti pronti a fare file oceaniche per recarsi in spiaggia ad ogni week hend disponibile e per nulla pronti a invadere le piazze, non credo che sia colpa della mancanza di berlinguer oppure di un veltroni o franceschini o qualsiasi altro incapaci di scaldare gli animi, credo che oramai prevalga l'abitudine di trovare come diciamo qui in emilia (la papa cota). si stanno decimando i posti di lavoro, he è colpa di questo e di quello, e poi?, e poi tutti a farsi i cazzi suoi, incuranti che i colpevoli continuano e in più se la ridono, chissà come sarebbe se lunedì mattina gli istituti bancari si trovassero le code agli sportelli di persone che ritirano i propri risparmi, chissà come sarebbe se tutti i titolari delle p.m.i lunedi mattina presentassero un foglio controfirmato con scritto: da oggi le tasse verranno versate in altra sede protetta, verranno date al fisco solo a crisi risolta, chissà come si sentirebbero i nostri ministri se lunedì mattina tutte le familie di disoccupati si sedessero davanti ai palazzi del potere. ma sicuramente lunedì mattina non succederà un cazzo. svegliamoci, la piazza e gli striscioni sono l'unico modo per smuovere qualcosa, svegliamoci, smettiamo di chiedere e incominciamo a fare. Rudi cara rossini come è successo che la moralità del popolo italiano sia caduta così in basso? ho letto questa domanda, credo nel forum, non ricordo, comunque subito avevo la risposta, poi mi sono trattenuto a pensare e credo di aver fatto bene, perchè la domanda vera è: sappiamo goderci la libertà che ci è stata donata dai nostri nonni e genitori? credo che quì la risposta sia: non del tutto, ma non è colpa di nessuno è la natura nostra, siamo tutti come dei tossici,il pericolo più grosso nella già grave patologia sono gli "spacciatori di robaccia". non siamo amorali, siamo solo amebi e lassisti. un esempio: se si fosse verificata una crisi del genere (adeguata ai tempi) sessanta anni fà dopo pochi mesi il popolo accorgendosi che il governo non concludeva nulla avrebbe bloccato tutto e si sarebbe riversato per le strade con forconi, falci e martelli, adesso ci guardiamo in faccia a bocca aperte, come carpe tolte dall'acqua. non siamo amorali, siamo destimolati, siamo perennemente stanchi, siamo invidiosi, siamo poveri e tutto il resto. Rudi cara rossini oramai ho scambiato la sua rubrica per un diario personale, ma credo che vada bene così, perlomeno condivido i miei pensieri con qualcuno e a volte con tanti. comunque mi chiedevo: che senso ha coprire le difficoltà delle nostre aziende nel passare questo momento? ieri alle 14 ho avuto un appuntamento con la mia associazione, il sindacato e una mia operaia, ho dovuto dirle che quì nella mia azienda non cè più posto per lei,debbo licenziarla, sono anni che la conosco , sò tutta la sua storia familiare, l'anno scorso di questi tempi mi portava le melanzane sott'olio fatte da sua mamma, perchè mi debbo sentire così male pur sapendo che stò facendo il meglio per altri 10 dipendenti? perchè mi debbo assumere una responsabilità morale così pesante, senza nessun appoggio e soprattutto senza nessuna colpa? le aziende come la mia sono il 97% delle aziende italiane, tutte le sere ascolto radio 24 e tutti i mediopiccoli imprenditori hanno gli stessi problemi, poi ascolto i telegiornali e i nostri governanti e mi dicono di essere positivo perchè la crisi è più psicologica che reale. ironia della sorte, mentre scrivo cè sacconi in tv che dice di essere soddisfatto perchè le previsioni erano peggiori e (B) da bruxel ripete proprio che è tutto un fatto psicologico!!!!! lo vadano a dire alla signiora enza rudi caro direttore. mi affido a lei per avere chiarimenti sul ruolo dei sindacati al giorno d'oggi. premetto che sono un piccolo imprenditore, sono di sinistra, sono stato a roma all'ultima grande manifestazione con cofferati, ho il sindacato presente in azienda da sempre e purtroppo in questo ultimo periodo ho molto a che fare con gli stessi, proprio per questo e per tanti episodi che ho seguito, ad esempio: l'alitalia, ad esempio le lotte per la fiat, ad esempio l'impotenza che anno nelle grosse aziende, vedi tyssen e ultimamente la raffineria dei moratti dove i dipendenti scioperano a disgrazia avvenuta (segnale a parer mio di una grossa insicurezza) ad esempio gli operai che strappano le tessere, fra cui cè quello (un mio dipendente) che mi ha convinto a scriverle questa richiesta. sono consapevole che gli operai abbiano bisognio di tutela, ma al giorno d'oggi i sindacati sono la risposta giusta? rudi bologna cara rossini. ieri sera sono andato a cena alla festa dell'unità (non esiste altro nome), ma non a una festa qualsiasi ma alla festa del piccolo comune dove abitavo, alla festa dove da ragazzo ho lavorato anche io e dove conosco quasi tutti i volontari che la mandano avanti. credo che sia in posti come quello o in qualsiasi altra festa che i signiori : franceschini,bersani,letta,serrachiani, d'alema (a cui l'anno scorso mia nonna alla festa di bologna dandogli con orgoglio la mano gli ha "rinfacciato" di avere troppe guardie del corpo pagate da noi). posso però anticipare le risposte che ho avuto io andando in giro a salutare questo e quella. rudi: hoe allora comunistacci come và? *barbara detta boby, stand panini: come vuoi che vada, vengo ancora quì perchè sono affezzionata al posto e alla gente, ma del resto non cè più nulla e tantomeno luce per il futuro. *isora (mia nonna) lavapiatti: siamo quì.....poi vediamo staltranno, ma non cè più gnente da seguire. *brunella, minestre: magari fossimo ancora almeno comunisti, non sappiamo neanche più cosa siamo, mà, speriamo bene....... *floriano (ex sindaco) griglia: è rudi,rudi, lascia stare........... potrei andare avanti, ma sarei monotono e depressivo, il fatto rimane che questa gente come mè ci crede ancora, non è solo antiberlusconiana, è gente che ha lavorato per una italia migliore in un partito che si è evoluto forse troppo ed ora si ritrova a non saper più a cosa credere, soprattutto a chi credere. rudi cara rossini ieri mattina in officina dà mè è venuto un autista di camion, parlando di questo e di quello mentre lo caricavo, si è arrivati alla politica. per iniziare, con il camione era arrivato il giorno prima quindi ha dormito quì e quando a chiesto all'impiegata dove poteva andare a mangiare lei gli ha risposto alla festa dell'unità dove anche il titolare è alla griglia, ignorando che,(l'autista è del novarese e vota fini), è andato a cena (alla festa), poi la mattina è tornato ed è iniziato il dibatto che dicevo sopra, come avevo già scritto altre volte di altri elettori di destra (di dx a parer mio è diverso da berlusconiani) ho incontrato una persona vogliosa di confrontarsi , con idee e pensieri critici per la sua e per la mia parte politica, ma costruttivo e aperto. mi è rimasta impressa soprattutto una sua frase, mi ha detto: come è bello venire in emilia qui si può parlare di tutto con tutti, su dà mè tra appartenenti di diversi partiti non si guardano neanche. Rudi caro direttore che senso ha coprire le difficoltà delle nostre aziende nel passare questo momento? oggi alle 14 ho un appuntamento con la mia associazione,il sindacato e una mia operaia, debbo dirle che qui nella mia azienda non cè piu posto per lei, debbo licenziarla, sono anni che la conosco, sò tutta la sua storia familiare, l'anno scorso di questi tempi mi portava le melanzane sott'olio fatte da sua mamma, perchè mi devo sentire così male pur sapendo che stò facendo il melio per gli altri 10 dipendenti? perchè mi debbo assumere una responsabiliyà morale così pesante senza nessun appoggio e soprattutto senza nessuna colpa? le aziende come la mia sono il 97% delle aziende italiane, tutte le sere ascolto radio24 e tutti i mediopiccoli imprenditori hanno gli stessi problemi, poi ascolto i telegiornali e i nostri governanti mi dicono di essere positivo perchè la crisi è più psicologica che morale. vorrei potergli mandare una foto dei miei ragazzi e vedere cosa ci leggono in queste facce. Rudi cara unità ho visto su internet il filmato della morte di neda, una morte, un omicidio avvenuto durante una manifestazione, la prima cosa che mi sono chiesto è che differenza cè fra quella morte e quella di carlo giuliani. a parer mia credo nessuna, ma per la stampa quella di neda è una morte da premio nobel della pace, invece quella di carlo è la morte di un "bastardello" no global. Rudi cara rossini. primo titolo per radio (i tg non li guardo più): il presidente del consiglio decide di rompere il silenzio, mi assale un senso di giustizia, la giornalista continua: lo fà dalle pagine del "giornale" chi penso proprpio che siamo arrivati, credo che un presidente del consiglio, il quale gli ultimi mesi ha detto centinaia di volte le parole, gossip,gossipare,giornali spazzatura, usandole offensivamente nei confronti di giornalisti e altri politici, nonche di noi cittadini (soprattutto quelli da lui considerati coglioni), bene adesso lui stesso chiarisce la sua posizione con una itervista sul "times" del gossip italiano. bè parliamo di cose vere, di cose gravi, non che quello sopra sia da sorvolare ma stiamo ha perdere tempo mentre ghedini e angelino staranno già preparando un "lodo più pilu per tutti", sinceramente se io fossi un suo elettore mi vergognerei come , come.... bè è vero se fossi un suo elettore non avrei più nulla da vergognarmi. tornando alla serietà ( e mi scuso per avere messo questo pensiero in coda) la cosa seria che ho in mente da giorni, ascoltando le notizie estere è l'omicidio di quella ragazza iraniana, una ragazza che esprimeva il suo disaccordo manifestando e mi chiedo: che differenza cè fra quell'omocido e quello di carlo giuliani? Rudi cara sabina non ho nulla da comunicarti di importante tranne la mia stanchezza di combattere (io sono un piccolo imprenditore emiliano), siamo nel pieno di una tragicommedia che penso nessun attore meglio del "capoccia" possa interpretare, ma noi? noi che siamo le comparse? che cazzo centriamo con i suoi giochini da ducetto annoiato e psicobambinesche, noi vogliamo solo lavorare, far lavorare e vivere con dignità. io per dignità non parlo di elicottero o altro, parlo di dignità e basta, parlo di poter sorridere e ridere senza fingere per non far vedere a mio figlio che il mondo non è bello come lo vede lui ora (non voglio togliere anche a lui questa illusione da seienne), io voglio solo che questo foruncolo milionario se ne vada tranquillamente affanculo, guarda, sarei disposto a dargli l'impunità a vita, basta che si tolga dai gabasisi e ci ridia quella politica con una vera coruzzione, un sincero uso di stupefacenti e quei bei giochi di potere che a noi italiani ci fanno godere. ma pensa tè da sempre in italia abbiamo i peggiori pupazzi politicanti e sto coso è riuscito a peggiorare il tutto, ma vè che è un mago è, stronzo, ma mago. ciao e auguri rudi toselli bologna brava la debora apprezzo molto bersani, per il suo lavoro e la sua solarità nel esporre le cose, poi io sono bolognese come lui. però se debbo scegliere un timoniere preferisco un uomo che ci ha mostrato lucidità e combattività in un momento durissimo, per questo non mi sento di additare debora come anno fatto i soliti stizziti, quel: le bur ma a gniarà dè. che franceschini ha urlato quando gli anno dato il pd da traghettare mi è rimasto nel cuore, le parole di dario sono rivolte alla gioventù, quella gioventù che dasola e con un pò troppo arroganza non può arrivare da nessuna parte, del resto in tutte le organizzazioni dalle aziende ai circoli sportivi, se ci pensiamo bene senza l'esperienza dei più vecchi a un certo punto tutto si sgretola (vedi anche l'economia). nella mia visione il pd è un grande parco pubblico dove i ragazzini vanno per mano ai nonni, innondandoli di domande e a sua volta impregniandosi di risposte. rudi cara unità proprio non ce la facciamo, proprio vogliamo renderci inaffidabili a tutti i costi, leggere la preparazione al congresso è una depressione, invece dovrebbe essere una carica, siamo ancora al rinfaccio e allo sgambetto, un partito come il partito democratico che si comporta come una classe di terza elementare. poi i "guru" si riuniscono per pensare al perchè il popolo di sinistra si stà disgregando? guardatevi allo specchio. rudi cara rossini. ho letto un articolo di pansa su il giornale che si intitolava, "questa sinistra isterica fermi la caccia al premier". io non giudico pansa per i suoi libri, uno lò anche letto, però giudico i contenuti di questo articolo ridicoli e corti di memoria, il signior pansa si è dimenticato che il premier ci ha dato a tutti dei coglioni? si è dimenticato che i cappi in parlamento non li sventolavano i pericolosi comunisti? si è dimenticato di quelle scene dove degli onorevoli si buttavano in bocca della mortadella? il signior pansa cosa fà, non si ricorda perchè può scrivere quello che vuole e nessuno può vietarglelo? questa è una situazione paradossale, il premier ha il 75/80% dei consensi, quindi a contestarlo sono pochi proletarietti (per fortuna ci sono quelli) e cosa succede? che qualche fischio diventa una caccia al premier, un vai a casa tua diventa uno sciacallaggio ecc, tutti i giorni ci tolgono qualcosa, se non la tolgono gli stravolgono il significato, pansa nell'articolo scrive che è dalle piccole cose che bisogna preoccuparsi, non un comunista poco tempo fà a detto che aveva pronti qualche migliaio di fucili e dalle stesse pagine qualcuno scriveva che costui è un buontempone, scherza!! io leggo l'unità, a volte ho preso delle insolenze, ha volte dei sorrisi, ma sinceramente non mi sono mai preoccupato della persona che mi "insultava", credo solo che non la pensasse come mè e me lo diceva. caro pansa in conclusione, vuole un consiglio? si faccia dare la pasword per gli aechivi de il giornale e libero, poi magari ne parliamo se la sua spocchia di scopritore dell'acqua calda gli lo permette. Rudi cara rossini paolo villaggio prenderà il posto di travalgio (che fonderà un suo giornale),sul quotidiano l'unità. a parer mio è una bella notizia, con la speranza che scriva da paolo e non da ugo, perchè lo scrittore e uomo paolo è molto bravo e intelligente nonchè chiaro e graffiante, chissà che non serva proprio un personaggio del genere ha dare l'ultima spinta ai vecchi gerarchi appicicaticci che rimangono nel pd, a proposito di pd se cercano ancora il terzo nome gli consiglio di andarlo a cercare fra i disoccupati dove ci sono cervelli inutilizzati di enorme intelligenza e con tanta esperienza di vita. rudi cara rossini paolo villaggio prenderà il posto di travalgio (che fonderà un suo giornale),sul quotidiano l'unità. a parer mio è una bella notizia, con la speranza che scriva da paolo e non da ugo, perchè lo scrittore e uomo paolo è molto bravo e intelligente nonchè chiaro e graffiante, chissà che non serva proprio un personaggio del genere ha dare l'ultima spinta ai vecchi gerarchi appicicaticci che rimangono nel pd, a proposito di pd se cercano ancora il terzo nome gli consiglio di andarlo a cercare fra i disoccupati dove ci sono cervelli inutilizzati di enorme intelligenza e con tanta esperienza di vita. rudi buon giorno mi scusi se sono così terra,terra, affrontando discorsi del genere, ma purtroppo è una cosa che ho notato e visto che entrando e uscendo anche da bologna con il treno si entra quasi nelle terrazze di decine di palazzi vorrei esporlo ,cioè: che dietro ogni disastro cè un pezzo che si rompe o una struttura che cede.... è naturale, purtroppo. io anni fà costruivo gli sterzi per una nota marca di carrelli elevatori, un giorno in inghilterra mentre un carrello lavorava uno dei miei pezzi si è rotto, il tutto fortunatamente senza conseguenze per l'operatore e nemmeno per mè che dopo tutte le dovuto prove di quelli che avevo a magazzino sono andate a buon fine, ma sà quale è la cosa "buffa"? che nella stessa giornata della rottura, mi è arrivata la telefonata della casa madre e due giorni dopo si erano stilati colpe o non, tutti i come e perchè della rottura, nonche tutte le azioni corettive del caso, sono passati anni e non è mai più successo. questa è la normalità, questo è lavorare con cognizione e onestà sia dal committente che dall'esecutore, perchè si lavora e purtroppo si può sbagliare, ma adesso, anzi quando si parla di certi ambienti ci sono delle concause che non possone essere misurate con il micrometro oppure con i durometri, cè nel processo produttivo del materiale, mettiamo il caso del "mozzo" che và dalla fonderia al tornitore, ecco li in mezzo ci sono le gare al ribasso e le mazzette, cè la coruzzione e cè tutto il menefreghismo umano (tranne che per il guadagno). fino a che non si deciderà di lavorare veramente su queste cause, gli incidenti,i crolli, assieme ai gravi incidenti sul lavoro saranno sempre presenti, sò già di essere ripetitivo, ma purtroppo ancor dipiù sò che sono parole gettate al vento e inutili, come inutili per il popolo italiano sono i 160 miliardi di euro intaxcati dai soliti noti frà evasione fiscale e coruzzione. viva l'italia.........................viva la sicurezza. rudi cara rossini ecco una delle poche cose che l'america ha di buono oltre springsteen, ai truffato! beccati 150 anni di galera, ai evaso le tasse? beccati 30 anni, noi invece abbiamo un sistema che è a dir poco offensivo, le spiego: mia moglie 5/6 anni fà era riuscita a coronare il suo sognio di una vita, avendo fin da giovane un grosso seno che a detta sua gli era solo di peso ha deciso per la mastoplastica riduttiva, ha contattato un dottore (che stà ancora lavorando dietro a casa nostra), anno prenotato la sala operatoria in una notissima clinica e via zik,zak, seno ridotto. peccato che qualche giorno dopo siano iniziati i problemi di cicatrizzazione e di pus, medicazioni a tagli indescrivibili (ho le foto), per arrivare alla perdita di un capezzolo e ad un seno disastrato, tutto quì? per nulla da qualche anno è iniziato l'iter giudiziario, con il dottore giudicato colpevole che continua come ho già detto, il suo lavoro su altre donne, la sanzione che il tribunale gli ha imposto non si vede (non ha nulla di intestato) poi si dovrà passare al processo contro la casa di cura e la loro assicurazione. ecco la nostra giustizia, lasciando anche perdere il soldo, come può un giudice lasciare lavorare un dottore del genere? lei sà che stà scrivendo rudi, ma se decide di pubblicare questa mia le devo a malincuore chiedere l'anonimato, solo per rispetto a mia moglie perchè a parer mio avrei dovuto mettere nomi cogniomi,indirizzi e città di tutta questa gentaglia che opera e gestisce la salute dei cittadini. saluti cara rossini se lo acclamano è un eroe, se lo contestano sono degli sciacalli, ma cosa dobbiamo fare con quest'uomo? non è piu una questione morale, a parer mio è di sanità mentale, all'estero sui giornali scrivono cose che da noi non si sogna neanche travaglio (o quasi) adirittura il times ha scritto che stò uomo ultimamente è un re mida al contrario, cioè trasforma in m....a tutto quello che tocca, il suo fido braccio destro oppure timoniere (non lò mai capito) g.letta non gli risponde più al telefono, lo anno visto a cena con i giudici che debbono decidere sulla costituzionalità del lodo alfano, fà dei drogaparty, sputtana i capi di stato che incontra a turno, usa rete4 illegalmente e la usa come uno di quei canali americani dove tutto il giorno e la notte i telesacerdoti (e.fede) inoculano la parola del signiore e chiedono offerete (lui voti) offende e minaccia giornalisti e chi non la pensa come lui tutti i giorni, ci tratta tutti come dei poveri rincoglioniti (le chiamano smentite), hanno varato, lui e erremoscia (yomo) una manovrina che detassano gli utili reinvestiti......... ma porca p...... siamo tutti quì che speriamo in un pareggio a zero dei bilanci, comunque di aziende in utile ce ne sono. a questo punto mi chiedo sto ometto quando passeggia fra i disgraziati di turno è da acclamare o da prendere a maleparole? Rudi cara rossini non è un nik name, neppure una brocca per il latte, sono la nuova trazione del mondo e sono tutti paesi "ex comunisti", comunisti o antimperialisti, sono il brasile, la russia, l'india e la cina. tutti popoli tranne la cina considerati fino a ieri una zovarra, un problema o peggio, chissà se adesso smetteremo di avere paura di quelle economie, chissà se saremo capaci di dividerci i mercati e veramente stilare delle leggi globali e giuste per loro e per noi, perchè ottusi e arretrati come siamo ora, dal prossimo g8 non saremo solo fuori ma dovranno anche aiutarci, ora bisogna buttarsi veramente alle spalle delle tonellate di storia e cominciare un lavoro chiaro e onesto. mi chiedo se un governo come il nostro, un governo fascistoide e imperialistoide possa conigarsi con questa nuova cooperativa. io non sono un politico ne un economista,sono consapevole che ci sono grossi ostacoli, un esempio per tutti, i diritti umani. ma per iniziare basterebbe lasciare a loro i grossi numeri e noi coltivare, anzi riiniziare a coltivare il lavoro artigiano, il turismo, l'arte e l'ingegneria cose che fortunatamente non sono alla portata di tutti. rudi buon giorno i silviomani andranno a nozze con questa foto di obama guardone. fateci caso tutto ciò che tocca o che concerne berlusconi diventa m…. , le feste,la politica, le televisioni, aprezzare una bella ragazza, manifestare, dissentire, scrivere la verità ecc ecc. tutto quello che ha riguardato lui ha cambiato significato…. in peggio. per il suo comportamento al g8 invece, penso che letta&co gli abbiano fatto una cura tipo quella fatta a capo alex nell’arancia meccanica, con gli allargapalpebre, musica di apicella e film porno allo sfinimento. Rudi cara unità ho compiuto 42 anni,11 da ragazzino, 29 passati in officina, 2 in comunità (è passato molto tempo) ma è rimasta una delle esperienze più belle della mia vita, in quei posti si parla, si getta tutto ciò che ai dentro su un tavolo e altre persone fanno lo stesso poi si rimescola il tutto e ognuno raccoglie ciò che gli serve, ma le cose più belle sono la chiarezza, il confronto, la scoperta di tè stesso e l'imparare a cogliere ciò che di bello e interessante cè in ogni cosa, imparare a non giudicare, imparare a vedere dietro alle apparenze ma soprattutto imparare ad ascoltare, ragionare e poi se è il caso parlare. in somma è una esperienza che in tanti dovrebbero fare. io vedo gente che ha solo dei diritti gli uni sugli altri, vedo gente che schifa ancora i più poveri (non avendo capito che mai come ora il confine è stato così labile), vedo ancora gente che ti giudica per come sei vestito, per che macchina guidi ecc "figuriamoci il colore della pelle", vedo ovunque che si parla, certo, ma non per confrontarsi, bensì per imporre la propria idea. oggi ho anche una moglie e un figlio di 7 anni, che dovrà confrontarsi con questo mondo che a parer mio non è cambiato piu di tanto, i pericoli e i problemi sono tali ai vecchi,solo più pubblicizzati , deve solo capire che non è solo , difianco a lui cè sempre qualcuno, se riuscirò ad insegniargli che il confronto e la conoscenza del prossimo o del problema, sono la base, gli avrò già spianato un bel pezzo di strada. bè in 42 anni ne ho fatte di cose, ne ho sentite e ne ho viste, mi ritengo anche uno dei piu fortunati (come generazione) perchè sono vissuto nella crescita del benessere, ma ancora con la memoria del malessere,fame e povertà ben presente, potrà dire a mio nipote che ho visto nascere forza italia o morire il pci e la sinistra (forse agonizzare è meglio), spero di non dover ricordare berlusconi presidente della repubblica, posso dire di aver visto i sindacati portare la gente in piazza contro un governo di sinistra (nulla di riprovevole sia chiaro) e un anno dopo con un governo di destra inefficente e a dir poco ridicolo non muovere uno striscione (abbastanza riprovevole), posso dire che ho vissuto nell'italia più bella di tutti i tempi, anche se politicamente ingessata, marmorizzata ed elitarista, ma che ultimamente si stà evolvendo ed ha inventato intelligentemente le candidature ornamentali. rudi buon giorno. giovedì 9 luglio ho compiuto 42 anni, mi sono preso una giornata libera con mio figlio di 7, al mattino abbiamo fatto un giretto in centro e ho notato la modena frasettimanale, cosa che non vedo spesso, è una città bellissima, molta gente in centro (non troppa), le terrazze dei bar tutte affollate di persone di qualsiasi età che bevevano il loro caffè e consumavano le colazioni, un buon viavai dai negozi, tante persone benvestite e sorridenti, il pomeriggio in piscina, anche lì poca folla, ma frequentata (anche se nuvolo) bimbi mamme ecc. non ho notato percezione di crisi o di preoccupazione della quarta settimana. altro pensiero, i "miei primi quarant'anni" debbe dire di essere felice, ho visto tante cose, ho vissuto l'italia della crescita economica , ma con ben presente e viva la memoria della fame e della guerra, potendo così fare dei paragoni veritieri, ho visto riformarsi una destra "forte" e ho visto sfaldarsi la mia sinistra in un modo alquanto penoso e lasciatemelo dire ridicolo, vedo però anche un grande menefreghismo alla natura, ancor peggio al prossimo, vedo ancora troppa gente che ti considera per gli euri che hai, anzi per quelli che "fai vedere" di avere, ti considerano per il vestiario e per l'auto e ti danno il punteggio e la dignità, figuriamoci il colore della pelle. vedo anche la nostra politica cambiare certo, ma mantenedo i lati peggiori, coruzzione, clientelismo, elitarismo ecc inventandosi però anche le "candidature ornamentali" tornando a mio figlio credo che la cosa migliore da fare sia insegniargli che nel mondo non è mai solo, oltre io e mia moglie al suo fianco cè sempre qualcuno vecchio, giovane , povero, ricco, bianco, nero o arcobaleno deve solo non avere paura e conoscere il bene e il male ciò puo farlo solo senza giudicare, ma parlando e ascoltando chi ha intorno. Rudi cara unità ho letto un articolo di pansa su il giornale che si intitolava, "questa sinistra isterica fermi la caccia al premier". io non giudico pansa per i suoi libri, uno lò anche letto, però giudico i contenuti di questo articolo ridicoli e corti di memoria, il signior pansa si è dimenticato che il premier ci ha dato a tutti dei coglioni? si è dimenticato che i cappi in parlamento non li sventolavano i pericolosi comunisti? si è dimenticato di quelle scene dove degli onorevoli si buttavano in bocca della mortadella? il signior pansa cosa fà, non si ricorda perchè può scrivere quello che vuole e nessuno può vietarglelo? questa è una situazione paradossale, il premier ha il 75/80% dei consensi, quindi a contestarlo sono pochi proletarietti (per fortuna ci sono quelli) e cosa succede? che qualche fischio diventa una caccia al premier, un vai a casa tua diventa uno sciacallaggio ecc, tutti i giorni ci tolgono qualcosa, se non la tolgono gli stravolgono il significato, pansa nell'articolo scrive che è dalle piccole cose che bisogna preoccuparsi, non un comunista poco tempo fà a detto che aveva pronti qualche migliaio di fucili e dalle stesse pagine qualcuno scriveva che costui è un buontempone, scherza!! io leggo l'unità, a volte ho preso delle insolenze, ha volte dei sorrisi, ma sinceramente non mi sono mai preoccupato della persona che mi "insultava", credo solo che non la pensasse come mè e me lo diceva. caro pansa in conclusione, vuole un consiglio? si faccia dare la pasword per gli aechivi de il giornale e libero, poi magari ne parliamo se la sua spocchia di scopritore dell'acqua calda gli lo permette. rudi buon giorno leggo spesso il vs giornale e oggi volevo esporre le mie perplessità sul discorso immigrati. credo innanzitutto che le ultime leggi "approvate" siano alquanto denigratorie per la maggioranza onesta degli extracomunitari presenti nel comune di modena, credo anche che le motivazioni portate per la sua "approvazione" siano sotterfugi o pubblicità politica perchè basta fare in bici lo stesso giro per modena una settimana di seguito e si scopre una bella fetta di microcriminalità e spaccio, poi si può fare per una settimana un giro nelle nostre aziende e scoprire l'altra faccia della medaglia, cioè l'aiuto concreto che questi uomini e donne danno alla nostra economia. da rivedere invece è il rispetto delle piccole regole base della convivenza,ad esempio igene, biglietti dell' autobus che tutti devono pagare,assicurazioni auto da mantenere in regola,oppure, graduatorie per le scuole e per le case popolari. ecco a parer mio non serve discriminare, ma serve lavorare assieme, perche viviamo nella globalizzazione e nel bene o nel male gli immigrati non vanno odiati, tacciati di malvivenza a prescindere, sgambettati o che sò io, queste persone vanno conosciute e ci accorgeremo che il nostro razzismo è solo paura e la paura è come noto generata dall'ignioranza. rudi buon giorno vi leggo da sempre, anche da piccolo non sapendo cosa fosse l'unità la leggevo, perchè era sempre fra le mani di mio nonno e di mio padre. oggi ho deciso di scrivervi perchè mi ha incuriosito l'ultima parola che è nata al g8,il "b.r.i.c", dipiù mi incuriosisce come farà un governino e un branco di mangiapane a tradimento capaci solo di concludere affari tra ruffiani, cioè i nostri bankieri, come si comporteranno con il brasile, la russia, l'india e la cina. saranno capaci di non farsela sotto e svendersi? io già una idea ce l'avrei: intanto a cina,india e brasile lascerei la produzione industriale, noi dobbiamo ripuntare su piccole e medie imprese, turismo, arte e ingegneria,inventiva dove se siamo seri non ci batte nessuno, per la russia è un discorso già iniziato con il pronismo, quindi partiamo perdenti. Rudi BUON GIORNO SIG.DI STEFANO HO 42 ANNI E SONO UN PICCOLO IMPRENDITORE CON LA PASSIONE DI LEGGERE QUALCOSA DI TUTTO E DI SCRIVERE I MIEI PENSIERI, MI PIACCIONO LE RUBRICHE COME, LETTERE AL DIRETTORE ECC ECC. PURTROPPO PERò è UNA PASSIONE CHE MI è VENUTA TARDI NEL TEMPO E ALLA SCUOLA HO DEDICATO POCO, INFATTI ADESSO VUOI PER IL POCO TEMPO CHE PASSO A SCRIVERE SOPRATTUTTO NEI BOTTA E RISPOSTA SUI FORUM E ANCHE PER LE GROSSE LACUNE CHE SICURAMENTE HO, MI TROVO A FARE I CONTI CON FORUMISTI CHE CONTESTANO IL MIO MODO DI SCRIVERE. IO MI CONSOLO CON UNA FRASE DI UNO SCRITTORE ROSSU, "VICTOR SERGE" CHE DICEVA: SONO PIù INTERESSATO A DIRE CHE A SCRIVERE, ALTRI PIù BRAVI DI Mè, SAPARANNO CURARE LE PAROLE ASSIEME AI FATTI, IO NON HO TEMPO, DEVO DIRE E BASTA. SECONDO LEI COSA DOVREI FARE, FACENDO I CONTI ANCHE CON LA MIA PROFESSIONE E LA FAMILIA? RUDI TOSELLI buon giorno i silviomani andranno a nozze con questa foto di obama guardone. fateci caso tutto ciò che tocca o che concerne berlusconi diventa m…. , le feste,la politica, le televisioni, aprezzare una bella ragazza, manifestare, dissentire, scrivere la verità ecc ecc. tutto quello che ha riguardato lui ha cambiato significato…. in peggio. per il suo comportamento al g8 invece, penso che letta&co gli abbiano fatto una cura tipo quella fatta a capo alex nell’arancia meccanica, con gli allargapalpebre, musica di apicella e film porno allo sfinimento. Rudi cara rossini in rete , non mi ricordo dove ho trovato questa perla di documente, cosa ne pensate? anarchia Hai 2 mucche. Lasci che si organizzino in autogestione. socialismo Hai 2 mucche. Il tuo vicino ti aiuta ad occupartene e tu dividi il latte con lui. comunismo Hai 2 mucche. Il governo te le prende e ti fornisce il latte secondo i tuoi bisogni. democrazia Hai 2 mucche. Si vota per decidere a chi spetta il latte. democrazia rappresentativa Hai 2 mucche. Si vota per chi eleggerà la persona che deciderà a chi spetta il latte. capitalismo Hai 2 mucche Ne vendi una per comprare un toro ed avere dei vitelli con cui iniziare un allevamento. feudalesimo Hai 2 mucche. Il feudatario prende metà del latte e si tromba tua moglie. fascismo Hai 2 mucche Il governo te le prende e ti vende il latte. nazismo Hai 2 mucche. Il governo prende la vacca bianca ed uccide quella nera. dittatura Hai 2 mucche. La polizia te le confisca e ti fucila. berlusconismo Hai 2 mucche. Ne vendi 3 alla tua Società quotata in borsa, utilizzando lettere di credito aperte da tuo fratello sulla tua banca. Poi fai uno scambio delle lettere di credito, con una partecipazione in una Società soggetta ad offerta pubblica e nell'operazione quadagni 4 mucche beneficiando anche di un abbattimento fiscale per il possesso di 5 mucche. I diritti sullaproduzione del latte di 6 mucche vengono trasferiti da un intermediario panamense sul conto di una Società con sede alle Isole Cayman, posseduta clandestinamente da un azionista che rivende alla tua Società i diritti sulla produzione del latte di 7 mucche. Nei libri contabili di questa Società figurano 8 ruminanti con l'opzione d'acquisto per un ulteriore animale. Nel frattempo hai abbattuto le 2 mucche perchè sporcano e puzzano. Quando stanno per beccarti, diventi Presidente del Consiglio. Rudi buon giorno più passa il tempo, più credo che siamo affetti da un ceppo nuovo di sordità. sono mesi e per certe cose anni che si urla allo scandalo,truffa,pericolo, ecc ma nessuno neanche si gira per guardare. è come se stesse arrivando una alluvione, qualcuno urla che arriva l'acqua ma la gaente continua a vivere come se nulla fosse. sono mesi che le nostre aziende stanno affondando, di risposta solo moniti, e chiacchere al vento, tutti sordi, le banche (non tutte)ma le più importanti continuano a fare orecchie da mercante e si comportano da perfette menefreghiste, le associazioni artigiane tentano qualche sortita (ma anno le mani legate"dicono"), la marcegaglia un giorno ringrazia e un giorno piange (leggete le sue parole in questi mesi), il governo dice di aver stanziato tanti miliardi che risoleveremmo tutta l'europa, dove sono?, voglio essere fiducioso e credo che tremonti non abbia mentito, allora, chi ha ricevuto questi soldi? cosa ne ha fatto? in settembre l'ondata di piena ci travolgerà, allora avremo tutte le risposte e vedremo a chi è stato permesso di salire sull'arca, ma queste risposte le avremo a caro prezzo. Rudi cara rossini venti giorni fà sono arrivati i bambini biellorussi, un gruppetto di piccole e piccoli biondini di cui nessuno sembra credere importante parlare,peccato perchè così facendo si accetta che ci saranno generazioni e generazioni condannate anche a morte, moriranno di stenti con svariati tipi di cancro, oppure moriranno di stenti e basta, oppure altra opzione, morire un pò più tardi dope essere state su tutte le strade d'europa, le donne, e con il fegato esploso gli uomini visto che in quel paese costa meno un litro di vodka che uno di acqua. i miei genitori quest'anno anno ospitato diana, una rossina di otto anni e venti chili di stazza,dopo qualche giorno di ambientazione, passando anche un pò di tempo a guardare il cestello della lavatrice girare, oppure una sera ospite a casa mia, andava in bagno ha contemplare la tazza del water perchè ciambella e coperchio sono di plastica trasparente turchese, con dentro pesciolini e stelle marine, và al campo solare, da oggi passano qualche giorno al mare, nel suo paese cè terra e boschi "marci" a perdita d'occhio, vanno in piscina ecc, in somma fanno la vita che qualsiasi bambino dovrebbe fare, la normalità, che invece per questi bambini è una ecezzione è un bel ricordo da tenersi per un anno sperando il prossimo di "esserci ancora" e riuscire a ritonare in italia,per ora torneranno in patria (a casa) con qualche regalo, chissà forse i suoi genitori non se li venderanno per bere. comunque vada anno una condanna sopra la testa, allora come pretendiamo di fare missioni di pace in afghanistan, in iraq, di portare da vivere agli africani,pensateci, ci siamo appena seduti con medvedev per discutere di abassare le emissioni di gas serra, non vi viene da ridere?, non siamo nemmeno capaci di aiutare i nostri fratelli europei e pretendiamo di esportare la democrazia e il benessere nel mndo rudi caro direttore spero che sia l'indirizzo giusto per avere un pò di spazio sulle vostre rubriche. pochi giorni fà leggevo di testimonianze che parlavano dei tuoni a ciel sereno che si sono sentiti poco prima delle tragedie di falcone e borsellino, cari amici, mi avete fatto ricordare il “mio” tuono a ciel sereno. >Eerano piu o meno le dieci di mattina di quasi trentanni fa, avevo dodici anni ed ero in casa che guardavo un incontro di box alle storiche olimpiadi di Mosca, fino a quel momento quello era il fatto che riempiva pagine e video, mio padre e mia madre erano intenti a caricare l’Alfa sud per poi partire, era il 2 agosto 1980, a un certo punto un boato, un tuono strano in lontananza e un movimento all’interno delle orecchie ancora più strano, subito sono andato alla finestra e ho guardato i miei, loro anno guardato mè e mi immagino che tutti avessimo un grosso punto interrogativo sulla testa. Non ricordo dopo quante ore, ma in giornata il punto interrogativo è diventata tristezza e rabbia, a venti kilometri da noi avevano fatto esplodere la stazione di Bologna, un disastro, 85 morti e 200 feriti, la matrice era terroristica e gli esecutori erano estremisti neri, almeno credo perchè negli anni sono state cambiate le carte in tavola a seconda di chi mescolava il mazzo, comunque al tragico momento, capo del governo era Cossiga (e non aggiungo altro). Riflettendo quelle testimonianze mi hanno fatto notare una cosa che fino ad ora ha accumonato il nord il sud e il centro dell’italia: i tuoni a ciel sereno. Ora quando a volte da Modena andiamo a Bologna in treno mio figlio mi chiede: papi andiamo a vedere la crepa di vetro? Rudi toselli buon giorno volevo chiedere a lei se la cosa che mi è successa è umanamente possibile. io ho una piccola azienda con mio padre e tra alti e bassi è più di trenta anni che operiamo nel settore della metalmeccanica, come da copione nell'ultimo anno gli affari sono un pò allo sbando, ma "fortunatamente" qualche cosina da fare la abbiamo e riusciamo anche facendo i salti mortali (personalmente) a mantenere il posto di lavoro per 12 tra ragazze e ragazzi, tranne una non superiamo i 44 anni. la mia perplessità era rivolta ad una grossa banca, con cui abbiamo investito e lavorato per anni poi da gennaio è diventata una odissea, comunque abbiamo firmato il nostro bel piano di rientro (alla faccia della mano tesa chiesta da tremonti) e ad oggi stiamo regolarmente pagando le rate, fino qui tutto bene, tranne che la settimana scorsa un mio cliente si è sbagliato e ha pagato una fattura bonificando in quella banca dove io non ho più nulla ne effetti, ne ribe, ecc così quei 20000 euro che ha mè servono come l'ossigeno per ora se li sono tenuti loro, abbiamo chiesto di ridarceli per ovvi motivi di sopravvivenza e di risposta si sono tenuti tre, quattro giorni per rispondermi, allora gli ho scritto per ringraziarli dell'interessamento e per esporre ancora una volta il bisogno e l'ubicazione di quel denaro. la mia mail è stata cestinata senza essere aperta (ho la ricevuta ), ora vi chiedo se in una situazione così grave questo è un giusto comportamento, oppure la leggete come mè e cioè che delle piccole imprese e dei loro dipendenti non frega nulla a nessuno. Rudi buon giorno si è discusso tanto della legge sulla sicurezza, nonostante tutto il nostro presidente della repubblica ha firmato. ha anche scritto una lettera dove si sente preoccupato e scrive di dubbi, perplessità,paure, ecc, concludendo che firma solo perchè il pacchetto contiene anche qualche cosina buona contro la mafia. caro presidente, mi lasci dire con tutto il dovuto rispetto alla sua persona che io non conosco nessuno a cui verrebbe in mente di firmare un qualsiasi documento dopo che questo gli suscita la minima insicurezza o sospetto, lei presidente ci ha gettato in una legge ingiusta con la scusa di firmarne una parte buona (le leggi dure sulla mafia già esistono) non dovrei essere io a ricordarglelo, mettere i boss su un'isola vale veramente la vita di tanti poveracci?, oppure "legittimare" quattro deficenti in divisa da ss all'italiana? caro presidente, lei sicuramente queste cose le avrà ponderate attentamente, mi lasci però la libertà di scrivere il mio rammarico nel vedere tutto ciò che sale da lei, tornare firmato.(mi dirà lo dice la costituzione) voglio essere sincero, questo comportamento mi mette un serio dubbio di utilità della sua figura e un serio dubbio che esistano argini ad un governo che anche avendo larga maggioranza, legifera a suon di fiducie, cosa "la fiducia" che lo stesso governo solo due anni fà definiva scandalosa. con rinnovato e sincero rispetto rudi toselli caro direttore chissà che futuro si prospetta per il mio partito democratico, chissà cosa serve ancora per fare capire ai nostri dirigenti che non basta il tesseramento, non bastano le primaria, ci vuole battaglia e umiltà, le critiche vanno ascoltate e i programmi o manifesti vanno portati avanti, è innutile scriverli, farli firmare a responsabili e comissioni se poi un anno dopo chiedete a noi popolo democratico come vorremmo il nostro pd, il partito lo fanno quelli scelti per dirigerlo o organizzarlo, noi il popolo possiamo dare pareri (se ascoltati), possiamo dare il voto, ma la responsabilità è tutta della dirigenza, nel bene e nel male, se vi accorgete di non farcela o il fardello è troppo pesante e decidete di mollare, nessuno vi giudica, ma verrete giudicati perchè al contrario siete visibilmente incapaci di darci risposte e nello stesso tempo non date spazio e ascolto a chi vi tende una mano. direttore calabresi. lei cosa consiglerebbe alla dirigenza del pd? Rudi buon giorno in un discorso sotto l'ombrellone un signiore mi ha detto che il comunismo (quello vero) non avrà mai spazio su questo pianeta, per il semplice motivo che bandisce la proprietà privata. quest'uomo senza volere mi ha indicato, anche se già la stavo perseguendo,la strada da percorrere sull'educazione di mio figlio. è noto e ne sono consapevole dei grossi "errori" di questo movimento ma credo che la sua filosofia di base sia la mappa del tesoro che porterebbe ad un mondo migliore, non perfetto, migliore, far capire ai nostri figli che essere invidiosi è sbagliato, fargli capire che se per qualsiasi motivo ai più degli altri è giusto dividerlo, fargli capire che gli esseri umani sono tutti uguali, ( con mè lavorava ysak un ragazzino ganese con cui eravamo diventati amici e si poteva scherzare anche con parole "maleducate" un giorno si è fatto un taglio e mentre lo disinfettavo lui se lo apriva e mi diceva: vedi sotto ho la carne rosa anche io)questa storiella lò raccontata anche a igor mio figlio e lui quando conosciamo un nero vuole che la racconto. in questi ultimi anni in italia è cambiato qualcosa, il diverso fà paura, la proprietà privata,l'ingordigia, il menefreghismo ecc ne fanno da padroni, il dimostrare la propria superirità ostentando ricchezza è diventato di primaria importanza, al punto di mandare a rotoli l'economia mondiale, a scuola se nostro figlio/a non sono vestiti come fotomodelli/e ci sentiamo delle m....e. in conclusione non sò se la mia strada è quella giusta, ma dopo 42 anni di esperienze e conoscienze credo di non sbagliarmi più di tanto. p.s se chiedete a mio figlio, cosa ti dice tuo papà? lui risponde: fedele alla linea e ragionare. Rudi buon giorno tema la religione che negli anni ha distrutto popoli e civiltà, negli ultimi mesi è stato dibattuto anche con fervore su questo forum, divide e accomuna tutto e tutti, ma credo che l'ultimo episodio successo a bordopiscina dove una donna pare sia dovuta andare via perchè i bimbi avevano paura del suo "costume", un burkini, in poche parole un pareo allargato, mi sembra alquanto "ridicola",meglio preoccupante, mi chiedo se questi bimbi urlassero, corressero o cosa abbiano fatto per dimostrare questa paura, mi chiedo se questi bimbi non siano mai stati ad un carnevale, oppure ad una festa di paese in costume, (prego non offendersi, non voglio paragonare la religione islamica ad un carnevale, non è nelle mie intenzioni sminuire o offendere nessuno), mi chiedo solo se questa gente con tanga e perizomi e costumini vari non ha mai visto filmati dei nostri anni 40/50 dove i burkini li avevamo già in auge. io non voglio dare insegnamenti, ma potete stare certi che se mio figlio prendesse paura vedendo un pareo, mi preoccuperei molto seriamente, ma non per il costume, bensì per mio figlio, poi immediatamente gli spiegherei di che cosa stà avendo paura e se perseverasse nel dimostrarla questa paura, dalla piscina mi allontanerei io chiedendo scusa e correrei da un bravo dottore per sottoporgli il problema. non cerco scontri etnici o razzisti o perbenisti o che ne sò io, voglio solo esternare la mia paura per come stà diventando il mio paese e per come stanno crescendo i nostri figli. queste cose, mi fanno veramente paura. rudi buon giorno credo che qualche sopraluogo a piedi o in bicicletta da parte delle cariche comunali debbano essere aprezzate, certo debbono essere seguite da azioni corettive, ma già il fatto che qualcuno inizi a muoversi fra la gente è una buona notizia. rimane il fatto che il "degrado" di modena a parer mio non è da imputare al comune, ma bensì a tanti maleducati che modena la abitano, modenesi e non, un esempio per essere chiari le aiuole, i parchi, molti portici, marciapiedi, perfino la piazza dell'accademia ecc dove bisogna fare lo slalom fra gli sterchi di cane e sinceramente extracomunitari con il cane non ne ho mai incrociati. prima di criticare, di sentenziare o seminare colpe facciamo ogniuno il proprio dovere civico e se ci accorgiamo che qualcuno non lo fà, facciamoglielo gentilmente notare, credo che in poco tempo vedremo la città di un altro colore. voglio concludere con un piccolo scoop che potrebbe interessare il sig leoni e tutti quei disfattisti come lui: ero in un villaggio a vieste in compagnia di gente di tutte le regioni italiane, udite,udite tutti ci invidiano ancora, i ragazzi dell'animazione tutti universitari, le due città che gli sono rimaste nel cuore "e frà i denti", sono modena e bologna, in fine per i miei compagni del pd, ho conoscito due famiglie di varese, non proprio comunisti, ma che vengono tutti gli anni a mangiare nelle nostre feste e ammirano la nostra organizzazione. p.s scusate tanto la perplessità, ma le paseggiate (sopraluoghi) del nostro premier sono di prima utilità e quelle che fanno qualsiasi altri sono innutili? Rudi buon giorno questo 15 agosto mio figlio ha compiuto sette anni e per la prima volta ho visto in lui un comportamento diverso. non centrano le candeline, ma bensì una bambina coetanea conosciuta in riva al mare, lui lè ha insegnato a galeggiare senza braccioli e lei lo ha attirato nel vortice della babydance, in sette anni non aveva mai chiesto insistentemente: papi che ore sono? al punto che gli ho comperato un orologetto, comunque la presente è per dire di come mi sento sollevato ad avere un figlio maschio. non voglio offendere ne le bambine, ne i genitori delle stesse, ma penso che nei prossimi dieci,quindici anni sia un solievo avere un maschio. o sbaglio? rudi buon giorno credo che ha prescindere dalle idee politiche l'idea del bossi sia deleteria anche nel già tante volte difficile rapporto genitori,figli nonni, nel senso che i dialetti come le radici sono certo tra le cose più inportatnti di un popolo e propio per questo devono essere tramandate personalmente dalla famiglia,o da chi è più "vecchio", credo che la scuola invece ci debba insegnare l'inglese, il cinese, l'indiano ecc, cose importanti per inserirsi in un mondo globalizzato e che non ci potranno mai essere insegnate nella naggioranza dei casi, dai nostri genitori. Rudi buon giorno forse lei non è la persona giusta a cui fare questa domanda, ma la considero molto intelligente e libero per rispondermi, quindi io la pongo poi faccia lei: caro mentana, non crede che questa presunta evasione fiscale (chiamiamola così) degli agnelli sia la tipica palla da prendere al balzo e toglierci di dosso queste sanguisuga instancabili? io non voglio essere polemico e capisco che la mia possa sembrare retorica, ma da " imprenditore" quando sui giornali leggo gli eterni aiuti nei loro confronti e adirittura mi presentano lapo elkan come imprenditore, le giuro che ci vedo nero e credo che soprattutto in questo momento storico (in nero) dovremmo tagliare il cordone ombelicale e lascire che questa famiglia combatta per la sopravvivenza come gli altri milioni di famiglie che lo fanno da anni, togliendosi adirittura un pezzo di pane dalla bocca per darlo a lor rudi bologna buon giorno sono di ritorno da un villaggio a vieste, un villaggio che ospitava clienti da tutta l'italia, ci siamo molto divertiti e almeno per una settimana non ho quasi pensato a tutti i guai che in questo anno ci anno asillato, certo i giornali li leggevo, ma la vita vacanziera non sò come, funge da rene per il sistema nervoso. mio figlio ha incontrato la prima "morosina" , ha compiuto sette anni ed è in splendida forma, tutte cose che danno una gioia immensa, ma sinceramente mi ha dato una gioia grandissima anche parlare con persone di tutta italia e sapere da loro che la nostra regione e in particolare modena e bologna, sono ancora viste come un faro, siamo ancora quell'isola felice che in molti denigrano, quindi dico che non è ancora tardi per fermare un declino che indubbiamente stà iniziando, dico che non è ancora tardi per politiche sociali che ancora una volta ci distinguano dagli altri e per concludere dico che se siamo stati gli ultimi a risentire di questa maledetta crisi, anche siamo stati e siamo ancora colpiti duramente possiamo essere frà i primi a riprendere. Rudi cara unità gianni agnelli, pace all'anima sua, sembra che fosse un evasore fiscale. mamma mia che scoop, la famiglia agnelli è per l'italia una monumentale sanguisuga, da decenni il solo nominarli significa stanziamenti a loro favore, ma mai che abbiano restituito o acennato a farlo una minima parte di quel fiume di denaro che ha loro è stato devolto gratuitamente, denaro che è servito certo a mantenere il posto di lavoro a tante persone, ma che soprattutto ha ingrassato conti e affari privati della medesima famiglia, se famiglia la si può chiamare visto che tutto il bubbone è emerso dalle denunce di una figlia alla stessa madre, per soldi, milioni, miliardi, panfili,appartamenti,posti barca, aziende, partecipazioni azionarie, quadri e ville. tutto ciò raccimolato in decine di anni da un uomo che amministrava una azienda perennemente in perdita e sapete quale è la cosa buffa? che comunque vada noi italiani non abbiamo capito nulla di come si diventa miliardari, poi ci meravigliamo se la gente fà la fila alle tabaccherie per giocare al super enalotta, mi voglio addormentare con la speranza che almeno stavolta paghino tutto il maltolto e che debbano andare tutti a lavorare nelle loro (anzi ex loro) catene di montaggio per vivere, ma sò già che sarà un risveglio amaro, perchè l'italia è l'italia. p.s albertone avrebbe detto: cari miei, io,sò io e voi non siete un cazzo!!!!!! Rudi buon giorno sono quì pancia al solo che mi ripeto: mai come questo anno mi sono meritato le vacanze, però di rimbalzo penso anche ai nostri nonni che di vacanze non ne anno mai fatte, non ne avevano il meriti ? e penso che è grazie a loro se in tanti anno i piedi a mollo, è grazie a loro se il nostro sistema bancario ha tenuto, poco tempo fà il presidente dell'abi dava grossi meriti alle banche, adducendo il motivo che "i granai erano pieni"ma dimenticando di dare a cesare ciò che è di cesare, anche se questo non è più un paese per vecchi, è simpatico vedere che grazie agli anziani supereremo questa crisi economica e grazie ad un solo anziano dalla crisi di valori non ci risolleveremo mai. rudi buon giorno sono ospite in una struttura vicino a vieste, la gente che ci lavora è tutta o quasi del posto cioè meridionali, ora stò vedendo quello che già pensavo e cioè che questa gente non ha bisognio di gabbie salariali, non ha bisognio di punture milionarie, questa gente ha bisognio di legalità e fiducia, questa gente è trattata come un serbatoio di voti, la politica dovrebbe smettere di usare questa parte d'italia esclusivamente come tornaconto per i partiti, a parer mio per il sud nessuno troverà mai una soluzione perchè non è nel disegno, come non è nel disegno sconfiggere il precariato, oppure togliere potere alle banche, oppure distruggere le mafie. quando vado nel ristorante e parlo con i ragazzi e ragazze che servono ai tavoli, vedo i loro sorrisi e la loro voglia di far bene il proprio lavoro e penso dentro di mè: fra due mesi cosa faranno per poter sbarcare il lunario? ecco questo pensiero mi intristisce e non poco e penso che la maggior parte delle persone che si pongono questa domanda, abbiano la medesima reazione. chissà quanti dei nostri politici si pongono domande di questo genere, anziche pensare a dare altre gabbie a questa gente. rudi c'era una volta un paese come tanti in una nazione come poche, questa è la nazione di rè (b) un piccolo monarca che tiene in pugno un popolo, non con il terrore, non con le torture e nè con la fame, li inginocchia tutti con un sorriso e cambiandosi il cappello, centinaia di miliaia, forse qualche milione di persone, vorrebbero far cadere questa monarchia, ma i generali del loro esercito sembra che abbiano una decina di divise con altrettanti comandanti, quindi è facile capire che quando i ribelli partono alla carica, cè chi carca a destra, chi a sinistra, chi a nord e chi a sud, riuscendo solo a suscitare ilarità e scompiglio, i giovani di questo paese anno lunghi fili bianchi o neri (non cambia molto) che gli escono dalle orecchie e finiscono nelle tasche o nelle borse, se vuoi parlare loro, non puoi scollegarli e tentare di farlo a voce, ma devi avere il loro codice e farlo tramite la nuova lingua "sms" questo è da anni che succede e il cambiamento è avvenuto senza che nessuno se ne acorgesse, un maledetto pomeriggio quando nei vecchi tubi catodici, oltre a capodistria apparse un canale che trasmetteva: riù ragazzo delle caverne,ma non era il cartone animato che era anche carino, ma bensì ciò che appariva tra una trasmissione e un'altra, l'areclam, fù il tragico inizio, da lì in poi nella piccola nazione le cose importanti si stravolsero e l'utile diventò superfluo, l'amicizia vera un lusso, mangiare veniva dopo l'hi tech, il lavoro da innalzamento dello stato sociale è diventato un dovere faticoso e obbligatorio (perciò odiato), la verità, menzonia e la menzonia, sacrosanta verità, i palazzi del potere politico si sono riempiti di attrici,attori,giornalisti e avvocati, invece le tv, i giornali e i tribunali si sono riempiti di politici. quì nel regno di (b) un uomo non lo puoi più riconoscere dalla stretta di mano, ma dalla autovettura che guida, quì nel regnio i porticcioli turistici sono pieni di yacth posseduti da pensionati e senza fissa dimora (detta così sembra bendegodi) ma i poveretti non sanno neppure di averle, quì puoi aver messo una bomba ucciso decine di persone e dopo qualche anno sei libero con figli e ti mandano anche in ferie, qui nel regno essere terremotati "è una fortuna" perchè il rè ti ama ancorpù e te lo dimostra mandandoti in crocera, quì non è come in tutti i regni dove il rè cattivone se non paghi le tasse ti imprigiona, ti tortura o peggio ti violenta le figlie, quì il rè ti premia, qui nel regno di (b) se ti condannano per mafia, puoi sedere al suo fianco in parlamento oppure puoi festegiare a canoli siciliani. quì nel piccolo paese del rè (b) il popolo non è importante e questo è l'unica cosa che lo accumana agli altri regni. la cosa più bella di questo regno (l'unica)è che per rovesciarlo non servirebbero guerre sanguinose, ma basterebbe spegnere la tv rudi cara unità sono quì pancia al solo che mi ripeto: mai come questo anno mi sono meritato le vacanze, però di rimbalzo penso anche ai nostri nonni che di vacanze non ne anno mai fatte, non ne avevano il meriti ? e penso che è grazie a loro se in tanti anno i piedi a mollo, è grazie a loro se il nostro sistema bancario ha tenuto, poco tempo fà il presidente dell'abi dava grossi meriti alle banche, adducendo il motivo che "i granai erano pieni"ma dimenticando di dare a cesare ciò che è di cesare, anche se questo non è più un paese per vecchi, è simpatico vedere che grazie agli anziani supereremo questa crisi economica e grazie ad un solo anziano dalla crisi di valori non ci risolleveremo mai. rudi buon giorno ho letto l'articolo sulla favola di esopo (favole è uno dei libri che ho portato sotto l'ombrellone) e posso solo essere daccordo con quanto scritto, non è retorica dire che a noi uomini e donne basterebbe osservare i comportamenti degli animali per avere una vita piena, basterebbe anche solo osservare i gatti e i cani che abbiamo nelle nostre case, capiremmo subito che con poco o nulla ci si può scambiare amicizia e compagnia, un cane o un micio non abbandonerebbero mai i loro amici "padroni" anziani, cosa che invece tanti figli fanno. esopo bravo raccontatore, non ha fatto altro che spendere bene il suo tempo e osservare le cose giuste. rudi cara rossini finalmente sono in vacanza, una settimana in un albergo " da sogno" nel gargano, per venire quì ho tradito dopo tre anni la croazia. intanto il sito è del "nemico" è del gruppo marcegaglia e sinceramente il rapporto qualità prezzo è pressoche ridicolo, non lo dico solo io ma parlando sotto l'ombrellone con altre famiglie ne eravamo daccordo, oggi mentre paseggiavo nella stupenda tenuta (oggi è il giorno del cambio settimanale) ho sentito due telefonate di fuoco, una signiora stava discutendo se andarsene subito o rimanere e fare "azioni" al suo ritorno, era arabbiata in particolar modo per la (card) una tesserina con il tuo nome che ti rilasciano obbligatoriamente all'arrivo per la modica cifra di 100 euri, chissà cosa ci potrai fare direte voi, bè non serve a nulla, anzi mi è stata richiesta una volta, perchè il caposala del ristorante non capiva il cognome da scrivere sul tavolo. avrò il dente avvelenato perchè ste gente truffa gli italiani? non credo, credo invece che il prossimo anno se vacanze ci saranno i miei due soldi li riporterò in croazia dove le vacanze sono ancora tali. ps mare e gargano al difuori, sono invece uno spettacolo che bisogna vedere, poveri noi, se continuiamo a vendere questi scorci di bellezza, prima o poi per fare il bagnio in qualsiasi caletta rustica e accessibile bisogna essere amici di amici o essere disposti a svenarsi. dimenticavo, nell'edicola interna si trova l'unità (1/2 copie, ma gniente espresso...... chissà come mai?.............. rudi cara rossini ci voleva "barbi" a dirci che i politici non possono fare differenze tra vita pubblica e privata e certamente la biondina si è giocata qualche riga del testamento, ma lo aveva già fatto l'inverno scorso con un'altra intervista di cui ora mi sfugge il tema, si legge anche che gli "amici" di (B) stianno marcando stretto veronica, chissà perchè? il fatto rimane sempre che quì in italia siamo un porto franco, quì da noi se ai dei soldi sei in una botte di ferro, puoi intrattenerti con minorenni, pui fare dei palazzi pubblici del potere dei puttanai , puoi essere condannato per mafia e permetterti di comandare il più grosso partito del paese ,puoi come la marcegalia decidere il futuro di imprese e anime,mentre la procura ti indaga,oppure anche squattrinato ma con gli agganci giusti, puoi fare esplodere centinaia di persone e farti pochi anni di prigione scrivendo libri o facendo figli. si potrebbe continuare per ore nello stilare questa triste lista, oppure potremmo alzarci e far finire questo schifo, ma siamo a tiro delle ferie e non è il caso di rovinarsele "per così poco", potremmo farlo dopo le ferie, ma dobbiamo pensare al lavoro, chi per arrivare dignitosamente alla fine del mese e chi a come dimostrare di essere benestante, poi in tanti anno il pensiero di far rientrare i soldi dall'estero, ad esempio io ho 2mln in svizzera, ne faccio rientrare 4mln (2 me li presta la stessa banca) tanto ci pago una multicina sopra e però nei mesi della restituzione non ci pago le tasse. ieri sera guardavo il film 300 e quando il re leonida ha detto che negli anni si ricorderà che 300 uomini liberi anno combattuto e tenuto testa a milioni di usurpatori, mi è venuto subito da pensare a quando ricorderanno noi italiani dove 300 usurpatori tengono testa a milioni di uomini "liberi" e senza neanche combattere, bastarono poche comparsate in video. buone ferie rudi toselli cara rossini oggi a bologna verrà come rappresentante dello stato, sandro bondi, verrà come figura istituzionale a salutare e rendere omaggio a parenti e vittime del 2 agosto. chissà come mai la scelta è caduta proprio su di lui, forse perchè è l'unico che esegue senza fiatare? tutti gli altri sono inpauriti dalle contestazioni, mà,mà siamo in un paese libero dove contestare è sacrosanto e poi con il benestare che anno frà il popolo che paura anno? bologna non si merita sandro bondi, bologna la commemorazione la può fare dasola, possiamo salutare dasoli quelle 85 vittime e 200 feriti, che sembrano ancora tanto scomodi. uno dei prossimi 2 agosto potrebbe venire francesco cossiga, chissà, magari potrebbe iniziare la commemorazione dicendo: cari bolognesi e italiani, oggi facciamo il gioco della verità........ cara rossini, io le avevo già detto dove ero quel 2 agosto di 29 anni fà, davanti alla tv che guardavo le olimpiadi di mosca, aspettando che i miei genitori finissero di caricare la nuova alfa sud rossa per le vacanze. oggi sono quà da adulto, dopo trè decenni che chiedo ancora rispetto per quella data, come è possibile in un paese come il nostro che ci siano tanti fatti gravissimi ancora in sospeso? ieri ero da feltrinelli e mi è capitato di soffermarmi davanti a decine di titoli, tutti di stragi e omicidi, tutti ancora romanzati, solo verità presunte oppure congetture, perchè ogni tanto spunta qualcuno che aggiunge o toglie un soggetto, un paragrafo alla verità, per il 2 agosto a bologna ad esempio qualche mese fà è apparso "carlos lo sciacallo" che à assolto sia i rivoluzionari che i fascisti. alla fine penso che siamo un popolo di don chisciotte e che i nostri mulini a vento siano le verità!!!! un abbraccio a tutti quelli che sono stati "toccati" quella mattina di 29 anni fà. Rudi cara rossini in due mosse i giapponesi ci anno sorpassato in eleganza e intelligenza, rifiutando la vacanza proposta "intelligentemente" dalla brambilla capendo subito che avrebbero goduto dei soldi presi agli italiani e elegantemente anno rifiutato, spendendo parole gentili e oneste nei confronti del nostro paese. per qualche tempo avremo gli albergatori nel mirino, così potranno prosperare tassisti abusivi, parcheggiatori tali e venditori di ogni tipo a prezzi swarovski, una volta ho letto che un sindaco di un paese, credo, est europeo si è travestito da italiano, infradito, capellino del milan ecc e ha cominciato a girare in taxi per la sua città ritirando la licenza ad ogni tassista che lo fregava, ve li pensate voi alemanno o la iervolino che abbiano idee di sorta? bè comunque sia i due ragazzi giapponesi ci anno perdonato e altra cosa sacrosanta che anno detto è che i turisti li fregano dappertutto, io aggiungo: tranne in quei paesi dove i governi (presenti e attenti) sanno essere un entrata imperdibile (cosa che a noi sembra un surplous). vi voglio lasciare con un episodio simpatico successo in croazia dove mia moglie pagando trè gelati à dato al cameriere per sbaglio una banconota spropositata, il cameriere è tornato e scossando la testa simpaticamente ci à detto: italini, tutti capitalisti............. rudi BUON GIORNO spero sia l'indirizzo giusto per avere un pò di spazio sulle vostre rubriche. pochi giorni fà leggevo di testimonianze che parlavano dei tuoni a ciel sereno che si sono sentiti poco prima delle tragedie di falcone e borsellino, cari amici, mi avete fatto ricordare il “mio” tuono a ciel sereno. >Eerano piu o meno le dieci di mattina di quasi trentanni fa, avevo dodici anni ed ero in casa che guardavo un incontro di box alle storiche olimpiadi di Mosca, fino a quel momento quello era il fatto che riempiva pagine e video, mio padre e mia madre erano intenti a caricare l’Alfa sud per poi partire, era il 2 agosto 1980, a un certo punto un boato, un tuono strano in lontananza e un movimento all’interno delle orecchie ancora più strano, subito sono andato alla finestra e ho guardato i miei, loro anno guardato mè e mi immagino che tutti avessimo un grosso punto interrogativo sulla testa. Non ricordo dopo quante ore, ma in giornata il punto interrogativo è diventata tristezza e rabbia, a venti kilometri da noi avevano fatto esplodere la stazione di Bologna, un disastro, 85 morti e 200 feriti, la matrice era terroristica e gli esecutori erano estremisti neri, almeno credo perchè negli anni sono state cambiate le carte in tavola a seconda di chi mescolava il mazzo, comunque al tragico momento, capo del governo era Cossiga (e non aggiungo altro). Riflettendo quelle testimonianze mi hanno fatto notare una cosa che fino ad ora ha accumonato il nord il sud e il centro dell’italia: i tuoni a ciel sereno. Ora quando a volte da Modena andiamo a Bologna in treno mio figlio mi chiede: papi andiamo a vedere la crepa di vetro? Rudi toselli cara unità leggo ancora diatribe sui tesori o presunti tali del nostro partito. tutto ciò mi dà molto da pensare perchè dove ci sono interessi cè sempre "opacità", sono consapevelo che il pd abbia bisogno dei suoi introiti, ma sono anche consapevole da imprenditore che in tempi di stretta economica si debba praticare tagli alle spese e una distribuzione ripensata del denaro, cosa che purtroppo nel mio partito non vedo, vedo anzi una grossa lotta interna per continuare a tenere ogniuno le proprie entrate e potendo, aumentarle, ciò oltre ad allontanare l'idea di sinistra democratica dal popolo, ci accomuna inesorabilmente alla "destra berllusconiana". sinceramente io sarei anche per l'idea di lasciare "per esempio" le entrate delle varie feste dell'unità comunali e provinciali agli stessi che le organizzano e che ci mettono il sudore, certamente i comuni e le province riusciranno a distribuire il denaro in progetti e impegni concreti ad esempio aiutando le famiglie e le aziende nei suoi territori, aiutare i comuni per asili e centri anziani, progettare centrigiovani ,attivare dei microcrediti ecc, il tutto a costo zero per il governo centrale e riavvicinandosi seriamente al popolo. rudi cara rossini voglio raccontarle un aneddoto:in questi ultimi mesi di magra un piccolo imprenditore alle prese con i grossi guai che affliggono il mercato del lavoro su tutti i lati, dopo un grosso contrattare e tanta pazienza, accontentandosi di un quasi pareggio economico è riuscito a spuntare una commessa di 400 scansie in acciaio inox e la quasi sicurezza di altre 4/500 come seconda trance, due commesse che anno dato ossigeno alla sua piccola azienda, anno salvato qualche posto di lavoro e anno aperto una porticina sul futuro di 12 famiglie, l'ordine di 400 pezzi è arrivato,bisogna iniziare a costruire e ordinare la materia prima sui 120000 euri di acciaio, ma come inizio nessuna banca era disposta ad aiutarlo, notate bene il piccolo imprenditore aveva sia il contratto che le modalità di pagamento firmate e controfirmate dal cliente (un vecchio e solido marchio del norditalia che lavora latticini) cosicche l'unico a dividere i rischi con lui è stato il fornitore di materia prima (roba da non credere) comunque sono partiti i lavori i laser tagliano i vari amennicoli, i ragazzi tagliano, puntano, saldano, le ragazze piegano i pianali e lavano le scansie finite poi come da contratto con il cliente si carica il primo bilico pacchi di tre scansie più una apoggiata sopra a braccio (in due non più 35 kg a braccia) cosicchè il bilico può portare 40 scansie a viaggio e tutto fila come l'olio, fino all'arrivo a destinazione del materiale dove i dipendenti dell'azienda cliente iniziano a scaricare e appena si accorgono che una è da spostare a braccia (dieci piccoli sforzi ogni viaggio, tre viaggi al mese) bloccano il lavoro e avvertono il rappresentante sindacale, che pianta un casino indegno e dopo telefonate e megastronzate il piccolo imprenditore è obbligato a caricare solo 30 scansie a viaggio, con oneri lievitati e sollevando problemi sulla distanza delle due aziende mettendo in moto la perdita sicura della seconda commessa. vorrei parlare con quel sindacalista e spiegargli in parole povere (facili) che ad ogni azione corrisponde una reazione, la sua azione ha "salvato" due operai dallo spostare 70 kg e come reazione ha messo in serio pericolo i 12 posti di lavoro nell'azienda del fornitore. voi cosa ne pensate? rudi buon giorno un ragazzo è morto perchè degli ospedali siciliani, sono inutilizzabili o sottoorganico o cadenti o altre decine di motivi tutti riconducibili alla coruzzione o al magna,magna che negli anni sembra diventato normalità,un modo di vivere che da tanti, troppi è acettato con menefreghismo e strafottenza (non nascondiamoci dietro a un dito), fino a che non succede la disgrazia ed ecco spuntare l'indignazione del popolo ( giustificabilissima e apprezzatissima) ma fino a che quel povero ragazzo non cadeva in moto questo popolo che si incatena dove era? io non sò da che colore è amministrarta la giunta amministratrice di quella struttura sanitaria, ma credo che la protesta non debba essere indirizzata solo ad essa credo che sia giusto un bel esamino di coscenza, credo che se il popolo siciliano iniziasse veramente a svegliarsi dal torpore indottogli dalla malavita a 360 gradi, in pochi anni, non dovrebbero più chiedere niente a nessuno, vedrebbero gli imprenditori andare ad investire nelle loro stupende terre, vedrebbero i loro bravi ragazzi lavorare e studiare dietro casa, ma debbono per primi iniziare ad incatenarsi davanti alla casa del loro vicino che ha una invalidità permanente falsa, o davanti a quello che ha venduto il suo voto per 30 euro, o davanti a quello che manda suo figlio all'università gratis, non pagando tasse universitarie perchè conosce tal dei tali, incatenarsi davanti alla casa di uno dei 12 portantini per ambulanza, o davanti al portone di uno dei 6 casellanti per kilometro di autostrada, dovrebbero chiedersi quante guardie forestali anno loro e quante la lombardia e naturalmente dividerle per gli ettari di boschi o parchi da controllare. ecco, tutto quì, mi scuso con i milioni di siciliani onesti se li ho offesi, ma in moto sono caduto anche io e non credo che sia bello non veder arrivare l'ambulanza o sentirla sotto di tè che gira a vuoto fra le bestemmie dei dottori, incatenarsi o scioperare o mobilitarsi per un ideale o un qualsiasi motivo è giusto, ma è ancor più utile e onesto farlo nel momento giusto. un abbraccio alla famiglia di filippo rudi buon giorno torno sul degrado del territorio modenese, da tanti sventolato solo quello nel centro della città che a parer mio non è a livelli allarmanti, certo si può sempre migliorare e di questo ne possiamo discutere, ma io volevo spostare l'attenzione sulla via nonantolana in particolare le persone che in auto arrivano da bologna e entrano a modena, chissà cosa penseranno, anzi penseranno lo stesso che ho pensato io, quando sulla loro sinistra si trovano subito prima della rotonda un ex vivaio che sembra uscito dal disastro di chernobyl e subito dopo la rotonda un ex distributore che se lo vede john carpenter regista di essi vivono o dei confini della realtà, lo userebbe subito come set cinematografico. quei sito avranno un padrone, perchè allora i vigili o chi è presupposto non gli fà una bella telefonata? rudi cara unità la morte di un ragazzo è tragica e imperdonabile, ma mi chiedo dove erano tutte queste persone pronte a bloccare strade, chiudere negozi o adirittura incatenarsi, quando venivano scoperte truffe milionarie al sistema sanitario, la protesta è giusta e sacrosanta, ma a parer mio se questo benedetto sud vuole rilanciarsi sarebbe ora che facesse un bel esamino di coscenza e iniziasse a prendere atto del perchè chi ci rimette è sempre il popolo. rudi buon giorno crisi, scajola è ottimista! ma di che crisi stà parlando, il suo presidente ci aveva già "convinto" tutti che la crisi non è reale, una favola, per i leghisti "nà fòla", ma come, siamo andati tutti in ferie, abbiamo dato fondo ai risparmi comprando frigo o tv a led, qualcuno di noi anche tombini mortuari vicino a vip storici ecc, ora siamo tornati e per prima cosa siamo tutti in coda a spendere centinaia di euri in testi scolastici per i nostri figli (aumentati di una buona percentuale e stampati da ditte berlusconiane) e questo ci viene ha rompere le uova nel paniere? per un attimo mi ero messo nei panni di un pidiellino, uno di quelli che prende per oro colato tutto ciò che esce dalla bocca dell'utilizzatore finale. ecco sinceramente, mi sono sentito un "coglione". non ho usato questa parola a caso (coglione) questa è la parola con cui ci apostrofò tutti noi che votammo a sinistra, in più tutto questo rimpallo della destra, la crisi cè e poi non cè,mi ha fatto sorgere alcune domande: i lavoratori che anno perso il lavoro fino ad ora, le aziende che anno chiuso i battenti erano tutti e tutte di sinistra? se non lo erano ed obiettivamente non credo, dove sono gli operai che anno perso il lavoro? dove sono gli imprenditori che faticano ad avere accesso al credito? ieri oltre a scajola "impareggiabile" ha parlato anche il dott passera e le sue parole non anno lasciato spazio a dubbi, pensare che è un fruitore del regalone alitalia, quindi se un minimo questo governo onestamente lo avesse fatto, credo che lui doveva essere uno dei primi a sottolineare l'impegno tanto sbandierato contro questa crisi che poi è una "fòla". per ultimo mi chiedo: ora chi si deve sentire un coglione? conoscendo i sostenitori dell'utilizzatore finale sicuramente avranno dato larisposta sbagliata, perchè obiettivamente siamo tutti dei coglioni, per i leghisti " un branc ed quajon!" rudi cara rossini per milioni di disgrazziati, che uno che spende milioni per farsi tumulare sopra merylin, uno che spende milioni per una barca, uno che dà milioni ha un calciatore, uno che paga milioni un picasso ecc. ecco vede io sono democratico nell'anima e comunista nel kuore e mi chiedo:visto che ci sono tanti bambini che muoiono di fame, tante aziende da mettere in sicurezza o tanti lavoratori a livelli salariali miseri, ad esempio, queste persone che evidentemente ne anno talmente tanti che non sanno più dove metterli perchè non si fà un bel sequestro? 150 milioni di euro ad una persona sola sono, mi scusi, una puttanata colossale, se questi esseri umani dasoli non capiscono che il loro denaro manca ad altri bisogna aiutarli a capire o nò. oppure dobbiamo smettere di preoccuparci della povertà, delle morti per fame, dei popoli del terzo mondo perchè evidentemente non sono un problema grave e primario visto che è primario preservare i conti correnti dei pochi. rudi cara unità i giornali si dividono sulle frecce tricolore, il governo e l'opposizione fanno etica sui tg in dialetto, quì nel bologhese su una tv locale cè già da anni (nutizieri in bugneis) che ognuno a livello privato o regionale se lo faccia se ha i soldi. io invece vorrei che non si dimenticassero gli operai i loro salari, gli incidenti sul lavoro e le morti, io sono un piccolo imprenditore, di missivi su questo argomento ne ho spedite a destra e a manca, anche con piccole idee, nessuna risposta o altro, vedo solo tanta indifferenza e disattenzione su questi flagelli, da una e dall'altra parte nelle aziende, non parliamo delle istituzioni, perchè anche questo è diventato da grosso problema sociale a macchina fabbrica soldi per lo stato. ora i sindacati si metteranno ad un tavolo per gli stipendi, ma sono già partiti con il piede sbagliato un esempio? una mia amica postina a modena fatica ad arrivare alla fine del mese, una postina in calabria si fà la casa propria, adeguare al costo della vita non è dividere le regioni è aiutare a vivere i lavoratori, a quel tavolo ci si deve sedere con là volontà di fare gli interessi del popolo italiano che lavora onestamente, perchè non è sempre così, ed è ora che chi non lavora onestamente non sia un peso su tutti gli altri, per esperienza chi non lavora onestamente, che sia titolare o dipendente è un pericolo per la sicurezza ed è anche un parassita. pensiamoci bene. Rudi tutto il centrodestra unito (almeno su questo) urlano da mesi che l'antiberlusconismo è benzina gettata dalla sinistra sul fuoco dell'odio e cè anche chi ha detto che continuando così si sarebbero fomentate odio e dato il via ad un periodo nero (rosso). un titolo sui quotidiani di stamattina li smentisce nettamente, " verona, omicidio tommasoli condanne per 50 anni a 4 naziskin", certo non è l'unico episodio purtroppo , questi si contrappongono alle notizie megafonate dei pericolosissimi fischi o striscioni di sinistra. chissa se tutti questi nostalgici nazisti anno visto gli ultimi 12 giorni di hitler ieri sera su rai3 dove facevano vedere un branco di ubriaconi, voltaggabana che anno lasciato morire il proprio popolo appena si sono sentiti in pericolo di morte, lo stesso pericolo di morte che nello stesso momento storico ha trasformato tanti italiani in eroi. Rudi Mentre osservavo una gigantesca manifestazione a favore dell’attuale governo venezuelano, il presidente Hugo Chavez è passato attraverso la folla sul cassone di un camioncino. Ho sentito uno sconosciuto vicino a me dire: “Guardi gli occhi degli uomini. Stanno piangendo”. Era così: una reazione che ben pochi presidenti possono provocare. caro direttore, queste sono parole scritte in un articolo ( non di minà), ma da un prete cattolico che da diciannove anni vive in venezuela. come possiamo con le informazioni che ci propinano dare giudizi sull'operato di un presidente che governa a miliaia di chilometri da noi, se non abbiamo notizie veritiere, chiare e trasparenti sul presidente che governa a roma? ho fatto un giro nella rete e di queste notizie ne ho trovate a decine, come ho trovato decine di testimonianze che indicano la cia come vero "orco", certo questo lo sapevamo tutti, tutti sappiamo che il sud dell'america è sistematicamente tenuto nell'ignioranza dal nord america, il tutto per soldi, petrolio e multinazionali varie. chavez (anche sbagliando qualcosa) stà dando istruzione agli uomini, il sistema sanitario cura anche i poveracci, molte testate giornalistiche o tv sono contro di lui (con i presidenti che lo anno preceduto non succedeva), si potrebbe continuare ma è tutto innutile perchè oramai nella testa e nella pancia di noi italiani anno già insinuato il virus del chavez crudele dittatore comunista, tutto questo per dire che se vogliamo possiamo informarci, basta abbassare il volume della tv e scliccazzare quà e là, le notizie su internet ci sono, ci sono i prò e i contro che cerchiamo e che in italia (e non solo) non troveremo mai, anche perchè chi scrive delle verità è già stato cotto a puntino dalla stampa comprata, quindi se vi dicessi che cè anche un bellissimo articolo di minà sul suo sito, che appunto parla del venezuela certamente mi direste: il solito comunista che.......... rudi caro fabi sarò pedante, forse ripetitivo, mà il problema banche persiste e ora quasi offende. prima non avevamo commesse e timorese nonchè cattive, non ci aiutavano, allora gambe in spalle e testa bassa ho cercato clienti e commesse, rischiando tutto e oltre, ho ricevuto risposte, ho trovato clienti, adirittura uno mi ha coperto i dipendenti con quattro mesi di lavoro, adesso però le banche non mi acettano le ricevute bancarie (riba) perchè troppo rischioso, tanto lavoro da un cliente solo, non rischiano, pretendono che se il castelletto è di cento, io distribuisca il tutto su più clienti per diluire il rischio, come se avessi lì a mia disposizione un parco clienti da poter scegliere. ma le sembra serietà o una presa in giro?a parer mio se chi di dovere non dà una bella regolata a questa situazione, quì ci ritroveremo nel far west. rudi caro feltri leggo che si interessa di noi piccoli imprenditori, cosa che in pochi fanno, io ho una piccola azienda con mio padre, abbiamo dieci dipendenti e per noi il domani è un mistero, quando alla mattina prendo il caffè alla macchinetta con i ragazzi aspettano sempre che sorrida, li guardo che scrutano quando esco dall'ufficio dopo essere stato chiamato al telefono, sono terorrizzati, io sorrido sempre, vedo il bicchiere sempre pieno, anche se a volte non è vero, oppure quando le banche me lo vuotano o non me lo fanno riempire, mi spiego: pochi mesi fà gli istituti bancari mi chiudevano le porte in faccia perchè il portafoglio ordini era vuoto, con non poca fatica ho raccolto clienti e commesse reivestendo tempo e denaro, tutto a mio rischio ma fino a oggi è andata bene perchè siamo quì, peccato che ora le banche non vogliano le riba perchè anno paura delle insolvenze, io ho 80.000 euro nel limbo e i fornitori da pagare, cosa faccio? di certo non mi impicco, o vado a gambizzare qualcuno, di certo mi inventerò qualcosa, però se debbo essere sincero quando sento parlare tremonti, corrado faissola e soci, mi viene il vomito. rudi bologna cara unità mi dispiace ripetermi ed essere polemico, ma d'alema si deve ritirare, deve togliere la sua presenza dalle prime file del pd. unipol,tarantini, adesso basta se stiamo combattendo anche il dilagare dell'immoralità e l'abitudine alla menzogna che propaga il berlusconismo, non possiamo farlo con la figura di massimo d'alema. Rudi buon giorno in questa situaizone italiana non è facile essere democratici, siamo portati agli accessi, o con o contro e se sei con non puoi plaudere a chi è contro nemmeno se condividi un pensiero o una virgola, non stò parlando degli antipodi ,dei poli, di destra o sinistra ma proprio Degli intestini di qualsiasi tema. mio figlio di sette anni mi ha chiesto (non sò perchè) come mai berlusconi fà tutto sbagliato, io sinceramente gli ho risposto, che ha mio parere quell'uomo non lavora per noi, ma per la maggioranza degli italiani lo stà facendo lo dimostra che ha vinto le elezioni e quindi bisogna rispettare tutto ciò, ma non stare zitti, si può contestare. quando la sera lò raccontato ha mia moglie mi ha guardato "strano" e mi ha detto: ma tè sei proprio democratico è!!!! penso di averlo già detto io mi definisco con il kuore comunista (non ci dovrebbero essere ne poveri ne ricchi) ma con il pensiero democratico ( non essendo demente capisco che poveri e ricchi esisteranno sempre, ma possiamo rendere vivibile e dignitoso il divario, stringere il confine) ecco anche spiegato cosa vuol dire per mè essere democratico. la gente è tanta e tutta differente e bersani sabato sera lo ha spiegato bene con un esempio, dicendo: quando cammino per strada la gente mi ferma e mi incita a battermi per spodestare berlusconi perchè non è degno ecc ecc, poi faccio quattro passi e altra gente mi dice: ma lasciate perdere berlusconi e pensate a noi che non arriviamo alla fine del mese. il nocciolo è quì dobbiamo democraticamente dare ascolto a tutte le voci, smettere di correre dietro a chi si lamenta dipiù, ma ascoltare, somatizzare i problemi esposti e lavorare in sintonia con il popolo, se poi uno di questi giorni berlusconi andrà in pensione e con lui il berlusconismo, che sinceramente è deleterio e volgare, nonche irrispettoso, tanto di guadagnato perchè potremmo (come ci ha indicato fini) trovarci tutti assieme a discutere di come migliorare la vita in questo stupendo paese. ecco cosa è per mè essere democratico ecco cosa è la democrazia. rudi toselli buon giorno domenica ho letto un articolo sul web che parlava di un padre arrestato in brasile perchè giocando con la sua bambina gli dava anche dei baci sulle labbra, io ho un figlio di sette anni e giocando anche io lo bacio sulle labbra, è mio figlio, certo in brasile, padre italiano e figlia brasiliana un errore può capitare, ma questo a parer mio spiega tante cose, spiega come siano stati portati all'ecesso le paure,le diffidenze,la sfiducia e l'ambiguità della gente, spiega che abbiamo timore della nostra ombra e che viviamo in un paese, in un mondo che non ci danno sicurezze, questo è molto grave perchè un uomo insicuro è un uomo che à delle paere e un uomo che ha delle paure è un uomo controllabile e debole. rudi buon giorno torno ora dalla festa democratica "dell'unità" di modena, questa sera c'era pierluigi bersani ad esporre il suo pensiero . peccherò di campanilismo (sono bolognese anche io) mà è un uomo che sà il fatto suo, è salito sul palco con la giornalista del tg1 di cui misfugge il nome e subito si è instaurato un filo conduttore, debbo essere sincero sentire un politico con il tuo accento e che ogni tanto ci butta la battuta nel tuo dialetto ti inorgoglisce e ti dà fiducia, ma non è tutto lì, bersani parla a segno rispondeva alle domande che erano una specie, anzi detto dalla giornalista era un intervista che si intitolava la politica dallla a alla z, lui snocciolava i pensieri iniziando dalla a come autunno (quello che ci aspetta, passando alla b naturalmente con berlusconi, bersani, boffo e naturalmente quì sono scappate battute, debbo dire sagaci e di buon gusto ecc ecc, alla voce berlusconi comunque, bersani ha fatto un ragionamento che onestamente non ho mai sentito e cioè: negli ultimi quindici anni berlusconi ne ha governati dieci, dove gli italiani gli anno permesso tutto e fatto fare ciò che voleva, arrivando a succ essi personali che potrebbero fare invidia e che lui porta in giro come successi di tutto il popolo, ma il popolo che benefici ha tratto da questi dieci anni di berlusconi? l'italia ha fatto gli stessi passi avanti che anno fatto aziende, interessi e affari di berlusconi? ecco di tante parole questo ragionamento mi ha colpito e il finale del suo (bersani) "idee per il pd e per l'italia" mi ha emozionato, sono quattro righe, ma riassumono ciò che vorrei mi ritornasse dal mio voto. eccole: per tutte queste ragioni, con tutti questi impegni vogliamo costruire insieme un paese da amare, un'italia dove sia bello vivere, lavorare e crescere i nostri figli. rudi toselli cara unità questa sera andrò alla festa di modena a vedere, anzi,ascoltare bersani, ci andrò dopo aver letto le parole che erano stampate sull'inserto "fai vedere che ci tieni", ci andrò soprattutto per le parole che bersani ha messo nel finale dell'inserto e cioè: vogliamo costruire insieme un paese da amare,un italia dove sia bello vivere,lavorare e crescere i nostri figli e ci andrò con la stessa convinzione con cui sono andato un anno fà ad ascoltare ed applaudire veltroni. Rudi cara rossini sarò breve,Lapsus ,Secondo la teoria psicoanalitica di Sigmund Freud nei lapsus si manifesta un conflitto tra le intenzioni coscienti dell'individuo e le tendenze inconsce che, determinando una momentanea perdita di controllo sulla coscienza, lascia scorgere il desiderio inconscio. ieri nel discorso farneticante e onnipotente di berlusconi lui stesso parlando dei suoi "problemi" con l'universo femminile, ad un certo punto dice: non sono solo malato. poi si corregge immediatamente, questo può essere un laosus? Rudi silvio e gesù non capendo la fuga di (b) dalla tanto agoniata perdonanza e avendo solo intuito che era saltato tutto per un articolo pubblicato su "il giornale", nota mia: credo che questo nome lo tengano perchè negli anni questo quotidiano è talmente peggiorato che nessuno ricorda o riconosca essere un giornale, si penserebbe essere uno di quegli opuscoli pubblicitari che ti invadono la buchetta delle lettere, solo che questo lo paghiamo tutti e pubblicizza, non un negozio mà un uomo solo. dicevo, mi sono andato a leggere l'articolo incriminato scritto da tale gabriele villa, su un fatto successo 5/6 anni fà, con questo non dico che non sia importante o che dovesse rimanere un "segreto", ma scritto proprio in questo momento e da personaggi sempre pronti a denunciare le notizie scandalo ad orologeria, sinceramente mi ha fatto sorridere, mi ha fatto sorridere meno un passaggio dell'articolo, testuale:"Ma le chiacchiere non bastano a crocefiggere una persona. O meglio bastano, sono bastate, solo nel caso di due persone: Gesù Cristo per certi suoi miracoli e, più recentemente, Silvio Berlusconi". lo continuano a paragonare ha questo gesù che dalle immagini che abbiamo è alto,capelli castano biono (suoi) e povero, ditemi cosa cè di somiglante. comunque paragonare un uomo che volere o nolere ha cambiato il nostro modo di vivere, in peggio, ha un rispetto del suo prossimo pressoche invisibile, adora solo sè stesso e se potesse metterebbe la sua faccia sui biglietti da cinquecento euro (o magari cè già, vederli!!!), un uomo che ha moltiplicato ma si è guardato bene dal dividere ecc, ecc che cosa ha da paragonare ha gesù. siamo realisti io personalmente a gesù non ci credo, anzi sono più propenso alla teoria dell'evoluzione di darwin, ecco qui si potrebbe discutere di paragoni e non con darwin sia chiaro. rudi buon giorno sabato ho fatto un giro per il centro della mia città, modena, un gran caldo ma con ancora poca gente, tutti in ferie come la maggioranza dei negozi, comunque mia moglie e mio figlio uno lo anno trovato e ci si sono infilati, io invece sono rimasto davanti alla porta spalancata perchè sembrava di essere a cortina (avevano l'aria condizionata a palla, viva gli sprechi) e poi ha mè piace osservare le persone. mi si è avvicinato un ragazzo senegalese che vendeva quei libretti africani, io oramai li ho già presi tutti, almeno quelli con le fiabe popolari, ma comunque siamo stati a parlare una buona mezzoretta, uno scambio emilia,senegal e chiaccherando siamo arrivati alla conclusione che noi italiani siamo brava gente, purtroppo però con poco tempo, questa fretta ci ingrossa il fegato, ci gonfia il pancreas ecc, ma purtroppo con tutti questi organi ingrossati rimane poco posto per il cuore che immancabilmente si rimpicciolisce, ecco la piccola scusante che io e uno sconosciuto africano qualsiasi in pochi minuti abbiamo trovato, intanto i miei familiari sono usciti dal negozio, li ho presentati al mio nuovo amico (che non vedrò mai più) ma che almeno con lui ho concluso un ragionamento e con mio figlio ci siamo avviati in libreria, lì ho trovato un libro di gianni minà, con una prefazione di luis sepùlveda, che raccontava di un episodio dove minà lo accompagnava ad una intervista in rai, azienda che lo aveva allontanato perchè "stava sul cazzo all' omone", comunque un passo diceva: e mi pentivo di avergli chiesto di accompagnarmi alla rai, l'azienda nella quale aveva combattuto, per piu di quarant'anni, tante battaglie in nome della libertà d'espressione, del diritto dei cittadini ad essere informati e dalla quale era stato epurato quando il neoliberismo economico,nella sua versione più corrotta si era imposto in italia, parlo di un neoliberismo molto più perverso di quello che difendono friedman o vargas llosa. parlo di un miscuglio tra populismo, fascismo e commedia buffa. parlo di una prassi politica che consegna tutto in mano al mercato. parlo della fine dell'etica e della morale pubblica, del "tutto è valido". parlo di berlusconi. ho ripensato subito al mio nuovo amico senegalese, perchè mi aveva appena detto che a piacenza dove abitava, quel lavoro non poteva farlo, vendere libri (molto belli) per 6,5 euro. caro amico è meglio se vai a spacciare droga, guadagnerai molto dipiù e non rovinerai la media stilata dal nostro governo. rudi
Tema Semplice. Powered by Blogger.