Compagni
Ero sintonizzato sulla Zanzara quando il Sig. Barilla ha esposto il suo pensiero di famiglia. Naturalmente siamo in un paese libero e ogni uno può pensare e dire quello che vuole. Barilla però è un uomo che volente o nolente sposta degli atteggiamenti e dei pensieri, lui questo lo sa e mentre diceva quelle parole e poi ripeteva il concetto incalzato da Cruciani, da persona intelligente ha capito di aver sbagliato qualcosa e il suo tono sicuro si è affievolito.
Oggi ha chiesto scusa e da uomo pubblico le scuse erano dovute, ma sinceramente tutta quell’indignazione mi ha dato fastidio, bastava dire di non essere d’accordo e perché. Tanto è assodato che siamo in un paese clerico bacchettone ed è certo che questo non ci aiuta nell’emergere in questo mondo 2.0, Possiamo essere in disaccordo fino all’esasperazione con le “diversità” che il mondo ci mostra, possiamo odiarle e possiamo ucciderle o torturale, ma esistono e noi esistiamo con loro.
Il mondo è pieno di problemi, risolviamo quelli veri e cioè che un piatto di pasta che sia Barilla o De Cecco sia sempre presente sulle tavole di tutti e che sia li non portato dalla Caritas o da ammortizzatori sociali, ma che tutti abbiano da mangiare perché hanno la possibilità di guadagnarselo, che tutti abbiano quel piatto ad un prezzo giusto e che non ci paghino interessi di ogni sorta, dalla speculazione navale nel trasporto del grano fino ai prestiti chiesti anche per mangiare. Basta litigare e indignarsi su tutto e tutti perdendo tempo prezioso. Facciamo del maccarone un ambasciatore di uguaglianza e tolleranza.
Rudi Toselli 28 settembre, ore 11, 11
sabato 28 settembre 2013
sabato 14 settembre 2013
GIUDICI DISCONNESSI
Compagni
Su una cosa Berlusconi e i suoi galoppini hanno ragione, ed è
la pericolosità dei giudici. Non certo per le motivazioni a loro care sia
chiaro, ma per quanto riguarda la loro competenza nelle ripercussioni che hanno
le loro decisioni nel mondo del lavoro, Ilva e le sue consociate sono la prova
lampante di una disconnessione abissale fra le due, ma ci sono migliaia di casi
dai grandi, alle piccole diatribe tipo un lavoratore che viene allontanato da
una azienda con motivi seri, ad esempio perché beve o perché la sua opera è
nettamente insufficiente o addirittura deleteria, in questi casi 9,5 volte su
10 il giudice reintegra il lavoratore obbligando il datore di lavoro a sborsare
fior di quattrini, di solito 10/12 mensilità per disfarsi del fardello. Sono
consapevole di dire cose che nessuno vorrebbe sentire, ma è cosi, i Riva hanno
fatto danni certo ma a pagare sono i lavoratori
subito poi domani toccherà a tutto il comparto dell’acciaio di cui noi
Italiani per piccoli che siamo deteniamo una buona fetta di mercato mondiale e
così nelle piccole aziende, solo perché i giudici seguono le leggi senza fare
un passo per sapere dipiù.
Rudi Toselli
mercoledì 11 settembre 2013
INVECE QUALCOSA E' CAMBIATO
Buon Giorno

Questo paese negli anni 50/60/70 è uscito dalla crisi del
dopoguerra creandosi posti di lavoro e professionalità con conseguente boom di
domanda interna e estera è riuscito a farlo grazie a bravi lavoratori che si
sono buttati e hanno creato fondato imprese dando vita a quella che era
l’Italia fino al “terzo trimestre del 2007” ma non lo hanno fatto da soli, non
potevano perché il 90% era figlio di contadini o operai, lo hanno potuto fare
perché le banche li hanno sostenuti, anno investito sul sogno e sulla parola
dei nostri padri e dei nostri nonni, non avevano tanto da offrire come
garanzie, eppure Banche e Uomini assieme hanno lavorato e prosperato. Oggi preferiscono
investire su altro ad esempio Google che frutta bene o Apple o addirittura
investire fra di loro parandosi il culo a vicenda fino a che naturalmente tutto
va in malora. Che cosa è cambiato?
Rudi
lunedì 9 settembre 2013
DITTATORE 2.0
Secondo Casaleggio Guru indiscusso degli M5S (movimento di
aggregazione fra la gente, fondato nella fiducia tra i Follower)anche lui
invitato a Cernobbio, bisogna dare un importanza fondamentale ad Internet per
le relazioni sociali. In sostanza: se non sei connesso non esisti o almeno
questo è il futuro che vede il movimento per la gente. Internet credo sia il
mezzo di informazione più bello mai inventato ma come tutti gli altri
controllabile, troppo controllabile, un Mosè 2.0, un Tiranno non violento almeno
fisicamente, un distributore di idee personali che spinte nel modo giusto si
bevono milioni di cervelli. Internet sarà la prossima bolla e non scoppierà
tanto tardi a meno che Zuckerberg e
soci non riescano nel loro intento di connettere semi gratuitamente i due terzi
di mondo che ora non sono in rete. Non credo che a Casaleggio interessino tanto
le previsioni, ha però capito la forza che oggi può darti la connessione, cioè
dettare regole, sentenze e vie da seguire senza tante spiegazioni, in somma un
wind for life tutto Italiano in fatti nei suoi primi spettacoli il Grillo ne
parlava sempre di quel bel mondo virtuale, oggi invece è sparito da tutti i
suoi discorsi.
Rudi Toselli
domenica 1 settembre 2013
BELLA ROBA
La resa della gente Italiana è vomitevole, Scalfare oggi ha sottolineato come notizia di rilievo la voluttibilita di Berlusconi e le immagini dello stesso con quel arteriosclerotico di Pannella ? Questo è il paese che vorrebbe chiare capitali Esteri questo è il paese per cui combattiamo.
Iscriviti a:
Post (Atom)